Gennaro Imparato, ornicoltore di Sala Consilina ha vinto il 52esimo Campionato Italiano di Ornitologia che si é svolto a Parma dall’8 all’11 dicembre. Imparato ha conquistato il tricolore nella categoria EFI (estrildidi fringillidi e loro ibridi) ed ha sbaragliato la concorrenza di migliaia di volatili im gara. Al campionato hanno partecipato in totale sedicimila esemplari, circa 1800 espositori e 200 associazioni. A conquistare il titolo nazionale é stato un “Negrito della Bolivia per Verzellino”, un uccello che non solo ha sbaragliato la concorrenza nella sua categoria ma è anche risultato essere il più bello tra i 2964 volatili ibridi in gara. Il Negrito della Bolivia è quasi una sorta di Nadia Comaneci (la ginnasta rumena che nel 1976 ottenne il primo 10 nella storia delle Olimpiadi) perché ha sfiorato la perfezione ottenendo un punteggio di 95 su un massimo di 100, valutazione ottenuta tenendo di tre parametri: piumaggio, disegno e struttura. “È una grande soddisfazione per me – ha detto Imparato – e per l’Associazione Ornicoltori Valdianesi Riuniti presieduta da Cono Tropiano e della quale mi onoro di far parte. Una vittoria non è un punto di arrivo, ma di partenza ed uno stimolo a fare sempre meglio. L’associazione è nata con lo scopo principale di salvaguardare la natura. Il nostro sistema di allevamento che sta alla base della nostra passione ha come finalità principale quello di abbattere il bracconaggio. Noi deteniamo uccelli allevati e non frutto di cattura. Esemplari che si riproducono e i soggetti più belli vengono poi portati alle mostre”.
Potrebbe interessarti anche
Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli
Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.
Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina
Code fino a cinque chilometri per il rientro
Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”
L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”
Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”
“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"
Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione
Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza
Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis
Funerali di Papa Francesco entro nove giorni
Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino
Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti
Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco
De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli
Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede
Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta
Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine
Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri
Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune
Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni
Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.