Attualità

Ennesimo successo per il Premio di poesia “Un sacco di versi”: ecco i vincitori

Redazione Infocilento

6 Agosto 2015

“Una settimana che rimarrà certamente nella storia culturale di Sacco”, commenta così, un soddisfatto Claudio Saggese, sindaco del piccolo comune dell’Alto Calore al termine della finale del Premio di poesia ‘Un Sacco di versi’ quest’anno giunto alla sua terza edizione. Una serata che ha confermato le premesse dei giorni precedenti, che vedono, oramai, in questo Premio uno degli eventi clou nel panorama cilentano. Mattatore della serata il giornalista Enzo Landolfi che grazie alla sua verve, coadiuvato anche da “spalle” di tutto rispetto quali il presidente della commissione dei giurati Alfonso D’Acunto, ha creato momenti di autentico spettacolo che hanno divertito ed entusiasmato il pubblico.

Sul palco, oltre al presentatore Landolfi, il primo cittadino di Sacco Claudio Saggese, il presidente della commissione giurati Alfonso D’Acunto, la segretaria del Premio poesia Mariateresa Monaco e una new entry, Ughetta Biancotto presidente dell’associazione partigiani di Cuneo e madrina della serata in virtù della grande popolarità riscossa in occasione della presentazione del libro “Sacco e saccàritudini. Il partigiano Nicola Monaco ed altri sacchesi”. Fil rouge del concorso, il Cilento, con i suoi borghi, le sue tradizioni, la sua cultura, i suoi paesaggi, la sua storia anche enogastronomica. ‘La poesia che racconta il territorio o, meglio, il territorio che diventa poesia’ è questa la definizione che meglio si attiene alla realtà del Premio. Ma veniamo ai vincitori. Il 1° premio va ad Angelina Petraglia di Piaggine per la poesia “Speranza cilentana”, il 2° posto va a Giovanni De Luca di Celle di Bulgaria per la poesia “A chi appartieni?” infine il terzo posto va alla poesia “A lu iumo”. Interesse sia in platea che fra i giurati ha suscitato la poesia premiata dalla Critica dal titolo “L’amaro prezzo del progresso” di Vittorio Finamore da Roccagloriosa per la tematica mai così attuale che suo malgrado il Cilento sta subendo mentre ammirazione e tenerezza ha riscosso la piccola Eliana De Matteo con la sua poesia “Le mie estati” che ha il sapore di una autentica dichiarazione d’amore per la sua terra. I premi che definire originali è dir poco consistono in:
a) primo classificato: € 400 e 10 litri d’olio locale;
b) secondo classificato: € 200 e 10 litri di vino locale;
c) terzo classificato: € 100 e 2 kg di fusilli nostrani.

A premiare i vincitori: Vincenzo Pepe presidente onorario del premio e fondatore di FareAmbiente nonche’ presidente della Fondazione Giambattista Vico, l’onorevole Alfonso Andria, Guglielmo Vairo sindaco di Piaggine, Lucia Cariello membro della commissione giuria. Al termine della manifestazione il Comune di sacco ha fatto dono sia alle autorità che agli organizzatori del premio nonchè al suo autore e fondatore Silvio Masullo di un attestato di merito.

sacco_diversi_3

sacco_diversi_4

sacco_diversi_5

sacco_diversi_6

sacco_diversi_7

sacco_diversi_1
sacco_diversi_9

sacco_diversi_8

sacco_diversi_10

sacco_diversi_2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home