Attualità

Comparto elettrico, gas e acqua in sciopero: a rischio duecento posti di lavoro anche in Cilento e Diano

Lavoratori incrociano le braccia il prossimo 17 dicembre

Redazione Infocilento

10 Dicembre 2018

E’ stato proclamato il prossimo 17 dicembre lo sciopero generale delle maestranze del comparto elettrico, gas e acqua. Sono migliaia i posti di lavoro a rischio in Italia, 500 anche in Campania. A mobilitarsi c’è anche la provincia di Salerno, che può contare circa 200 operai nel settore. Le segreterie nazionali di Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Flaei-Cisl, Uiltec-Uil hanno proclamato per lunedì prossimo lo sciopero generale dei lavoratori della categoria. Si tratta di una mobilitazione di otto ore per scongiurare gli effetti dell’applicazione dell’articolo 177 relativo al codice degli appalti, la riforma del servizio idrico integrato e l’esclusione della geotermia convenzionale dalle fonti di energia rinnovabili, applicazioni che andrebbero ad impattare su un’enorme platea di lavoratori.

“Sappiamo tutti che il decreto Bersani e la legislazione successiva hanno attribuito, fino al 2030, l’attività di distribuzione di energia elettrica per la stragrande maggioranza del territorio nazionale a e-distribuzione. La nuova norma e la relativa interpretazione del consiglio di stato obbligano invece la cessione a terzi dell’80% di attività con uomini e mezzi”, ha detto Pietro Pernetti, segretario generale della Flaei Cisl Salerno.

Una situazione che, secondo Pernetti, potrebbe portare a conseguenze per i livelli occupazionali anche nel Salernitano. Quali imprese avranno la solidità economico-finanziaria e le competenze professionali di e-distribuzione? Che cosa accadrà alla qualità del servizio elettrico? Che ne sarà dei lavoratori? Così si ritorna al periodo ante-Enel. La clausola sociale l’abbiamo già sperimentata nella produzione e sappiamo come è andata. L’applicazione al settore elettrico della nuova normativa è una svista governativa in odore di incostituzionalità. Mi accordo pertanto all’appello dei segretari nazionali, affinché i parlamentari possano analizzare l’impatto enorme che questa cosa avrebbe sul mercato del lavoro provinciale. A rischio ci sono 200 posti di lavoro nel Salernitano, poiché la cosa interesserà lavoratori che poi dovrebbero passare con ditte esterne al mondo Enel. Non parliamo poi delle ripercussioni sul servizio soprattutto per le aree interne di Cilento, Alto Sele, Vallo di Diano e zona a nord della provincia. Molti rischiano di restare al buio per diverse ore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Campagna: paura per una famiglia intossicata dal fumo

L’incendio sarebbe partito dal garage dell’immobile, ma il fumo ha finito per invadere l’intero condominio

Roscigno, punta a potenziare il servizio di polizia municipale

La proposta riguarda un progetto di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati ad accertare le violazioni del Codice della Strada

Antonio Pagano

02/02/2025

Casal Velino: Comune concede locali per la sede del Nucleo Carabinieri Parco

I locali ospiteranno gli uffici del Comando dei Carabinieri del Parco di Casal Velino fino al completamento dei lavori del centro polifunzionale

Antonio Pagano

02/02/2025

Montecorice, la minoranza denuncia irregolarità amministrative: “C’è bisogno di una svolta”

La segnalazione arriva dal capogruppo, Ivan Chiariello, e dalla consigliera, Cristina Pollaro

La comunità di Capaccio Capoluogo avrà il suo Centro Pastorale

Il taglio del nastro è previsto per il prossimo 5 febbraio alla presenza del vescovo, Vincenzo Calvosa

Agropoli: ancora furti in centro. Paura tra i residenti

Colpo in abitazione, borseggiatrici in azione in centro. Aumenta la preoccupazione tra i residenti

Ernesto Rocco

02/02/2025

Capaccio Paestum: proroga per la regolamentazione dei passi carrabili

Una misura pensata per venire incontro alle esigenze dei cittadini a cui viene concesso, così, più tempo per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Pisciotta: “Gravi carenze sanitarie”, le accuse della minoranza. L’intervista

Il gruppo consiliare “Una Mano per Pisciotta” ha sollevato gravi criticità legate alle carenze del servizio sanitario locale

Chiara Esposito

01/02/2025

Comunità Montana Alento – Monte Stella, parte la riorganizzazione: gps per monitorare i lavoratori

Il presidente Michele Apolito annuncia una serie di novità che interesseranno l'Ente Montano

Ernesto Rocco

01/02/2025

Vallo della Lucania, Masterplan Cilento Sud: sinergia e strategie per il futuro del territorio

L’evento ha riunito istituzioni, esperti e associazioni con l’obiettivo di costruire un percorso condiviso per valorizzare il territorio

Chiara Esposito

01/02/2025

Torna alla home