Attualità

Chiusura punti nascita Polla e Sapri, senatore Sileri: farò di tutto per evitarla

Questa mattina il sopralluogo del presidente della Commissione Sanità

Filippo Di Pasquale

9 Dicembre 2018

POLLA. “E’ impensabile chiudere il punto nascite dell’ospedale di Polla. Io vivo a Roma ma se vivessi qui dopo aver visto questo reparto farei partorire qui mia moglie. Ci adopereremo perché il punto nascite non venga chiuso”.
A parlare il Senatore Pierpaolo Sileri, Presidente Commissione Sanità al Senato.

Questa mattina sopralluogo presso gli ospedali di Polla e Sapri che dal prossimo gennaio rischiano di veder chiusi i punti nascita. Ad organizzare la sua visita sul territorio il senatore cilentano Franco Castiello; presenti anche tutti i vertici istituzionali dei 5 Stelle, parlamentari e consiglieri regionali.

Gli amministratori di Polla e Sapri, personale sanitario, sindacati e cittadini, hanno chiesto di mantenere attivi i reparti di ostetricia e ginecologia, tenendo in considerazione le difficoltà orografiche del territorio; al contempo si chiede un potenziamento delle strutture.

Il senatore Sileri ha raccolto le istanze e sottolineato l’efficienza degli ospedali, al contempo confermando l’importanza dei punti nascita a causa della complessità del territorio. Non ha mancato di lanciare stoccate al Governatore Vincenzo De Luca.

“Sui numeri è facile parlare ma in sanità non parliamo di numeri ma di persone”, ha detto il presidente della Commissione Sanità al Senato. “Questi punti nascita non vanno chiusi – ha aggiunto – farò del mio meglio per evitarlo anche perché questi reparti hanno raggiunto dei risultati e mi sembra assurdo che sia disposta la chiusura per una questione di sicurezza perché se è questa che manca si può garantire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione civile: allerta meteo per vento forte e mare agitato

Avviso valido dalle 12 alla mezzanotte di domani 16 aprile

Conto alla rovescia per la canonizzazione di Carlo Acutis: attesa in Cilento

Questa sera su InfoCilento uno speciale su Carlo Acutis dedicato ai luoghi del Cilento che ha frequentato

Aeroporto Salerno, voli per l’estate 2025: annunciate altre 2 rotte internazionali

La compagnia spagnola ha lanciato due nuove rotte in partenza da Salerno, ecco quali

Agropoli: online il nuovo sito istituzionale del Comune, rinnovato grazie a un finanziamento PNRR

Contenuti e funzionalità riorganizzati in base alle Linee Guida AGID

Battipaglia, studentessa investita da auto pirata ed Eboli prega per Vincenzo | VIDEO

È successo questa mattina davanti al liceo Medi. Indagini in corso sulla dinamica

Monte San Giacomo, discarica abusiva vicino a un’abitazione: decine di tv, elettrodomestici e rifiuti | VIDEO

Questa situazione compromette il normale deflusso delle acque piovane, provocando allagamenti localizzati e aumentando il rischio di inquinamento ambientale

Eboli, interruzione illuminazione elettrica a San Giovanni: due le possibili soluzioni

«Cercheremo di risolvere il problema, almeno con una illuminazione provvisoria, nel minor tempo possibile – ha detto il Sindaco Mario Conte

Incidente stradale ad Eboli: scontro auto – furgone

Sul posto sono prontamente intervenuti gli agenti della polizia locale per ripristinare lo scorrimento veicolare

Pioggia di fondi per le Aree Interne, Auricchio: “Circa 60mln di euro saranno destinati al Cilento interno”

“E’ una misura molto importante, pensata ad hoc per i comuni delle Aree Interne che, senza questi fondi sarebbero stati esclusi da detti finanziamenti"

Protesta 5G a Palinuro: Manifestazione in Piazza Virgilio contro l’antenna alle Saline | VIDEO

Il Comitato Difesa Salute e Paesaggio chiede un regolamento per le radiofrequenze a tutela del paesaggio del Cilento e della salute pubblica. Partecipazione aperta a tutti.

Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali”, ecco di cosa si tratta

“Si tratta di un investimento sul capitale umano, uno strumento concreto per trattenere i giovani talenti nelle aree interne, valorizzandone le competenze in chiave territoriale”, ha dichiarato la Sindaca Michela Cimino

Castellabate, sinergia tra Comune e ASL: nuova vita per i locali del SAUT di Santa Maria

I locali di riferimento dovranno subire una massiccia opera di ristrutturazione per poi essere trasformati in un nuovo punto di riferimento per la sanità di Castellabate

Torna alla home