Cilento

La magia del Natale a Castelnuovo Cilento

Tutto pronto per l’apertura del “Villaggio Nommanojo”

Chiara Esposito

8 Dicembre 2018

A Velina, una frazione del Comune di Castelnuovo Cilento, nei giorni che precedono il Natale, si susseguono momenti di divertimento e scenari suggestivi. Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Nommanojo” torna con la IV edizione dei mercatini di Natale.

Dal 20 al 23 dicembre, presso i Giardini Pubblici, saranno aperte le porte del magico “Villaggio Nommanojo” dove tra luci colorate, incantevoli casette di legno, tanto buon cibo, dolci, arte e musica , grandi e piccini potranno respirare l’incantevole magia del Natale. Un evento, questo, dedicato a tutta la famiglia, di condivisione e coesione, dove tutti sono invitati a tornare un po’ bambini.

I mercatini apriranno sempre alle ore 18:30 ed ognuna delle quattro sere prevede un diverso spettacolo d’intrattenimento. La sera del 20 dicembre, alle ore 20:30 l’atmosfera sarà rallegrata da canti gospel natalizi a cura del gruppo “Non solo Gospel”.

Giorno 21, invece, sempre allo stesso orario, in scena la compagnia “Ma dove vivono i cartoni?” con lo spettacolo teatrale “Once Upon a Time”. Per la serata del 22 dicembre, oltre all’animazione per bambini a cura di MelissAnimazione, concerto dei “RittoAntico”- Musica popolare del Sud alle ore 21:00.

Nel giorno conclusivo, in programma il saggio di Danza della scuola “Le mille e una Danza” e l’arrivo nel villaggio di Babbo Natale. Alle ore 21:00 ci sarà l’estrazione della lotteria di Natale e d infine ancora tanta musica con i “TarantaNobes”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home