Cilento

Un cilentano nominato responsabile dell’USD di Chirurgia Plastica dell’ospedale “San Carlo”

La sua attività rivolta principalmente alla cura della patologia mammaria e della ricostruzione mammaria

Luisa Monaco

6 Dicembre 2018

Un cilentano alla guida della Unità Semplice Dipartimentale di Chirurgia Plastica dell’ospedale San Carlo di Potenza. Si tratta di Maurizio Saturno, originario di Camerota, che ne giorni scorsi è stato nominato responsabile alla presenza del commissario dell’A.O.R. “San Carlo”, il dottor Rocco Maglietta. L’attività della U.S.D. a valenza interdipartimentale riguarderà il Dipartimento Chirurgico e il Dipartimento della Donna e del Bambino.

“Con la nuova Unità Semplice di Chirurgia Plastica – ha detto il commissario Maglietta – ci riproponiamo di ampliare il servizio di Chirurgia plastica ricostruttiva estendendo l’offerta delle cure al trattamento del linfedema e delle patologie tumorali”.

“All’interno del Dipartimento della Donna e del Bambino – ha spiegato il dottor Saturno – l’attività sarà rivolta principalmente alla cura della patologia mammaria e della ricostruzione mammaria in senso onco-plastico. All’interno del Dipartimento Chirurgico, invece, ottempereremo alle funzioni che sono già sono in corso con il trattamento dei tumori cutanei, ricostruzione degli arti inferiori e superiori, ricostruzione del cranio, ricostruzione post chirurgia bariatrica e tutti quelli che sono gli ambiti di interesse della chirurgia plastica ricostruttiva”. “Abbiamo preso contatti con l’Università di Malmo per creare una joint venture sulla cura e la ricostruzione del linfedema – ha aggiunto – allo scopo di attivare un sistema virtuoso di collaborazione e di scambio di best pratice”.

L’attività della U.S.D. si aggiunge e va ad integrare quella ormai svolta da oltre 10 anni presso il reparto di Senologia del “San Carlo” che si rafforzerà ulteriormente con l’arrivo di un altro dirigente medico e di uno specializzando.

Chi è Maurizio Saturno?

42 anni a gennaio, dopo aver conseguito la laurea con lode Maurizio Saturno ha vinto il concorso di specializzazione in chirurgia plastica e ricostruttiva, cominciando ad approfondire la sua preparazione con numerosi soggiorni in Italia ed all’estero presso i più importanti centri della specialità.
Nel 2005 per un anno, prende servizio presso il Dipartimento di Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Centro Ustioni dell’Ospedale – Vall D’Hebron, Barcellona , Spagna; uno dei più prestigiosi Centri di Chirurgia Plastica del mondo, dove è stato eseguito, dal suo maestro, il dottor Juan Barret, il primo trapianto full face al mondo.

Alla fine del 2006 è con Franco Vorraro, Chirurgo Generale dalle capacità indiscusse, con cui partecipa attivamente alle attività di Sala operatoria, Reparto ed Ambulatorio, presso la Clinica Stabia. Continua comunque a frequentare i Reparti di ultra specializzazione più importanti del mondo: Gratz (Austria), Alicante (Spagna), Barcellona rispettivamente per la chirurgia ricostruttiva ed estetica della mammella e del volto, Professor Acosta per la chirurgia dell’orecchio.
Nel Settembre del 2009 viene chiamato a ricoprire il ruolo di Aiuto della Divisione di Chirurgia Plastica dell’Ospedale San Carlo di Potenza.
Nel 2012 è il primo chirurgo nel Sud Italia ad eseguire il lembo DIEP,per la ricostruzione della mammella .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home