Attualità

Vallo della Lucania, incompatibilità di Ametrano: Corte d’appello rigetta ricorso dei 5 Stelle

Rivestiva il doppio ruolo di consigliere comunale e presidente Yele

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2018

Marcello Ametrano

Con sentenza n. 1855/2018, la Corte di appello di Salerno ha respinto l’impugnativa proposta da Lorenzo Lentini, Gabriella Guzzo e Carlo Ruocco, attivisti del Movimento Cinque Stelle di Vallo della Lucania, per la riforma dell’ordinanza del 15 aprile 2017, con la quale il Tribunale vallese aveva dichiarato improcedibile il ricorso proposto nei confronti di Marcello Ametrano per la presunta causa di incompatibilità derivante dal cumulo delle cariche di consigliere del Comune di Vallo della Lucania e di presidente della “Yele Spa”.

A sostegno del gravame, i grillini, difesi dagli avvocati Oreste Agosto e Licia Claps, avevano addotto l’erroneità della declaratoria di improcedibilità per un’inesatta valutazione dei fatti da parte dei giudici di primo grado e insistito per l’accertamento della situazione di conflitto, con la conseguente pronuncia di decadenza dalla carica consiliare, pur riconoscendo che il 27 febbraio 2017 lo stesso Ametrano, difeso in appello dagli avvocati Antonio Brancaccio, Pasquale D’Angiolillo e Antonio Verde, aveva rassegnato le dimissioni dalla presidenza della società, già affidataria del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani per il Comune di Vallo della Lucania e per altri Comuni del Cilento.
Il collegio giudicante salernitano, condividendo l’eccezione già sollevata in primo grado dall’avvocato Pasquale D’Angiolillo, ha ritenuto l’appello infondato, atteso che, nel proporre il ricorso originario, gli appellanti avevano violato il termine perentorio di notifica, come disposto nel decreto di fissazione di udienza e stabilito dal combinato disposto degli artt. 22, commi 1 e 5, D.Lgs. n. 150/2011 e 702-bis, comma 3, c.p.c., assorbendo ogni ulteriore questione.

La Corte di appello ha, peraltro, disposto a carico degli appellanti la condanna alle spese del grado per € 5.300,00 per compensi professionali, oltre che il rimborso forfettario del 15%, IVA e CNAP, confermando anche la condanna alle spese del primo grado per € 1.615,00, oltre IVA e CNAP, nonché irrogando il pagamento di un ulteriore importo, pari a quello dovuto per la stessa impugnazione, a norma dell’art. 13, comma 1-bis, D.P.R. 115/2002.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home