Alburni

Torna l’Alburni Jazz & Blues Festival – winter edition

Ecco il programma

Comunicato Stampa

5 Dicembre 2018

Concerto

L’Alburni Jazz & Blues Festival quest’anno, in occasione del venticinquennale, debutta con una edizione tutta invernale nel segno della musica jazz natalizia e del gospel. Il Festival – che tradizionalmente si svolge nel mese di agosto – è diventato nel tempo una manifestazione di successo, punto di riferimento per gli appassionati di musica jazz e blues.

La venticinquesima edizione segna un traguardo importante, per questo il Comune di Serre ha voluto celebrarlo raddoppiando l’appuntamento. Sono, inoltre, previsti altri eventi anche nel mese di febbraio 2019. Una novità assoluta nella storia del Festival che, per la prima volta con una edizione invernale, accompagnerà le festività natalizie e l’atmosfera di Serre, resa suggestiva grazie all’allestimento delle luminarie e della filodiffusione che faranno da cornice agli eventi musicali. Si parte il giorno dell’Immacolata Concezione l’8 dicembre alle 18:30 con la tradizionale accensione dell’albero di Natale e l’esibizione delle scuole di danza “Espressione danza” e “Olympia Sport&Benessere” in piazza Vittorio Veneto. A seguire, l’inaugurazione della mostra fotografica “25 anni Alburni Jazz Blues Festival” presso la Sala comunale A.V. Conforti, che ripercorre, attraverso gli scatti la storia e l’evoluzione del festival nel corso degli anni. Tre sono i concerti in programma.

La sera del 20 dicembre alle ore 21 presso l’Auditorium Simoncelli di Serre, si esibiranno i “Dreaming of a Jazz Christamas”. Si prosegue il 21 dicembre alle ore 19 con i “Blue Gospel Singer”, presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie, Borgo San Lazzaro – Persano. L’evento di chiusura della winter edition del Festival è, invece, in programma, il 6 gennaio, alle ore 19:30 nella chiesa di San Martino Vescovo, con il concerto “Gospel Times”. A seguire, la premiazione dell’estemporanea di pittura, che si svolgerà per tutto il giorno tra le strade cittadine, a cura del Centro Sociale Serre e dell’associazione “Territorio e arte”. Con grande soddisfazione – dichiara il Sindaco di Serre Franco Mennella – l’Amministrazione Comunale è felice di condividere con la cittadinanza un cartello di eventi dedicati ai canti natalizi e gospel, che allieteranno il periodo di feste che ci prepariamo a vivere. Ogni particolare è stato curato grazie anche al contributo dei cittadini e delle attività commerciali che hanno accolto con entusiasmo il nostro invito a prepararsi al Natale con addobbi, luci e filodiffusione, contribuendo a creare per le vie del centro un’atmosfera magica. Il Natale regala emozioni particolari e anche il nostro paese vuole celebrare i momenti che accompagneranno le solenni celebrazioni natalizie con le luminarie e un albero natalizio maestoso ed illuminato in Piazza Vittorio Veneto.

I Cittadini e l’Amministrazione Comunale sono pronti ad accogliere tutti coloro che vorranno condividere con noi gli eventi in programma e gustare l’atmosfera magica di questo Natale con l’Alburni Jazz & Blues festival – winter edition”. “Grazie al finanziamento della Regione Campania – aggiunge l’assessore al turismo e allo spettacolo Antonio Luongo – abbiamo avuto la possibilità di estendere al periodo natalizio e, successivamente, al mese di febbraio in occasione della festa dell’olio, le iniziative legate al nostro evento musicale di eccellenza giunto alla venticinquesima edizione e celebrato, per consuetudine, soltanto ad agosto. I fondi assegnatici hanno permesso di coprire tutti i costi degli eventi e di non gravare sulle casse comunali. Esprimiamo grande soddisfazione per il lavoro profuso e per il risultato raggiunto, che rappresenta un ulteriore passo, che si aggiunge a quelli già fatti da questa Amministrazione, che vuole proseguire il percorso intrapreso per il miglioramento della qualità della vita, per la partecipazione condivisa, per la promozione del territorio”. Il progetto è cofinanziato a valere sul Poc Campania 2014 – 2020. Linea strategica 2.4 “Rigenerazione Urbana. Politiche per il Turismo e la Cultura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Torna alla home