All news

A Salerno al via la mostra di giocattoli d’epoca

Partner dell’evento la Banca Monte Pruno

Comunicato Stampa

5 Dicembre 2018

Tra le numerose iniziative che offre la Città di Salerno in occasione di Luci d’Artista, domani avrà inizio una mostra molto attesa e prestigiosa che vede impegnata, al fianco dei promotori, anche la Banca Monte Pruno.

Presso la Pinacoteca Provinciale di Via Dei Mercanti e presso il Museo Archeologico di Via S. Benedetto, vi saranno le esposizioni della mostra dal titolo “Un secolo nella calza – Mostra di giocattoli d’epoca”, una iniziativa dell’Associazione “Kukkugaie – Donne per la cultura”, in collaborazione, altresì, con la Provincia di Salerno ed il S e grazie all’indispensabile contributo dei collezionisti Michelangelo Russo, Amedeo Tarulli, Sonny Gasparro, nonché di Enzo Capuano, Professore di Storia del Giocattolo presso l’Università Suor Orsola Benincasa, ed Emilio Porcaro, che ha curato le P.R. dell’evento.

La mostra, che si aprirà alle 18:30 di domani, giovedì 6 dicembre, nella Pinacoteca Provinciale di Via Dei Mercanti, presenta una eccezionale rassegna di giocattoli di ogni tipologia, a partire dai primi anni del secolo scorso fino al 1960.

La mostra, quindi, si sviluppa in un percorso tematico e cronologico, con allestimento dei giocattoli in idonee vetrine illuminate con diversi settori a partire da quello dedicato al giocattolo per le bambine ed al giocattolo di latta meccanico.

Nel prosieguo dell’itinerario espositivo, sono presenti le vetrine con il tema della motocicletta, declinato in molteplici affascinanti versioni. Il settore degli aeroplani, con i biplani anteguerra e i dirigibili, segue all’interno dell’esposizione. Dopo il comparto dei trasporti, il settore eterogeneo del giocattolo di fanteria richiede la presentazione di un’ampia selezione di modelli: dagli automi in biscuit e stoffa degli albori del ‘900 ai loro epigoni in celluloide e latta degli anni ’50 giapponesi.

Seguono ballerini, musicisti, saltimbanchi in latta dipinta, dal 1920 circa al 1950, per lo più di fabbricazione europea; infine, le giostre di ogni tipo. Proseguendo ancora l’itinerario, un settore a parte richiede il giocattolo sul tema della guerra con cannoni, soldatini e carri armati. Tuttavia, nel periodo prebellico, soprattutto, in Germania, il giocattolo sul tema della guerra fu usato in funzione propagandistica della dittatura e all’interno della mostra ci saranno anche giocattoli del nazismo tra cui la Mercedes di Hitler scortato dalle SS. Chiude la mostra la tematica del futuribile.

“Con grande partecipazione – ha evidenziato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – siamo partner di questo progetto culturale che ha creato tante aspettative e curiosità a Salerno. Erano diversi anni che non si riusciva ad organizzare questa mostra e siamo felici di aver contribuito alla realizzazione di essa. Un grazie particolare va al dott. Michelangelo Russo, grande collezionista ed appassionato di giocattoli d’epoca, il quale ha proposto questa iniziativa alla nostra Banca al fine di riportare in vita, nonostante le tante difficoltà organizzative, questa mostra a Salerno. L’auspicio che tanti possano visitare questa mostra, soprattutto, i nostri bambini, in quanto, consente a loro di comprendere meglio l’importanza dei giocattoli, nonché può anche far capire che non sono esistiti solamente gli attuali videogames”.

Le esposizioni sono aperte dalle 9 alle 19:45.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Rosa: “Da Davos per un mondo che cambia serve un’Europa finalmente protagonista negli scenari internazionali”

Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]

Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale

Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

04/02/2023

InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità

L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio

InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale

L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale

Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo

Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento

Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”

"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"

Bruno Marinelli

29/11/2021

Elezioni comunali: ecco tutte le liste

Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste

L’almanacco del 31 agosto 2021

27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale

L’almanacco del 30 agosto 2021

Cameron Diaz compie 49 anni

L’almanacco del 29 agosto 2021

Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni

L’almanacco del 28 agosto 2021

Oggi si festeggia Sant'Agostino

Torna alla home