Cilento

Pisciotta: ancora polemiche sul Puc

"Questa amministrazione cerca di imporre le proprie regole, mostrando che la partecipazione dà solo fastidio"

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2018

“Dopo le molteplici critiche  nel corso del 2017 che sono sfociate nella presentazione di un’interpellanza parlamentare, un esposto al TAR, e uno al Presidente della Repubblica e culminate col ritiro del  PUC il 22 novembre 2017; dopo sette mesi dall’incontro dell’ormai lontano 24 aprile scorso, dopo tanto  silenzio assordante si torna a parlare del nuovo PUC di Pisciotta, ma malgrado le attese, ad oggi nessun cittadino o organizzazione ha avuto il piacere di vedere la documentazione specifica”. Aniello Marsicano interviene sull’iter di approvazione del Puc in vista dell’incontro in programma questo pomeriggio. Proprio l’appuntamento di oggi a Rodio finisce nel mirino del consigliere del gruppo Una mano per Pisciotta.

“A Rodio, il 24 aprile scorso, alla richiesta da parte del sindaco, di un confronto serio al processo di pianificazione del territorio, il gruppo consiliare una mano per Pisciotta garantì la propria disponibilità a patto che si operasse nell’interesse trasparente della collettività e del territorio a partire dagli inviti agli incontri pubblici che chiedevamo fossero pubblicati almeno 15 giorni prima”, ricorda Marsicano. Le cose, però, sarebbero andate diversamente: “Questa amministrazione incurante, non della minoranza consiliare, ma dell’intera cittadinanza convoca, ancora una volta, un incontro con meno di due giorni di preavviso per garantire la massima partecipazione, oltre al danno anche la beffa”.

Come già sottolineato dal movimento Trasparenza e Legalità (leggi qui), infatti, i tempi della convocazione, avvenuta “in meno di 48 ore” lasciano qualche perplessità. “Ciò – dice Aniello Marsicano – Ci fa capire solo che il gioco è sempre lo stesso: questa amministrazione cerca di imporre le proprie regole, mostrando che la partecipazione dà solo fastidio”. “Ce ne faremo una ragione e difenderemo comunque e sempre i diritti dei cittadini e del territorio e non avremo esitazione a denunciare, se ci sarà evidenza, ogni minima stortura”, aggiunge. Poi Maricano conclude: “Per il momento poniamo particolare attenzione  alle criticità evidenziate  al vecchio PUC: l’eccessivo cemento sulla costa, la mancanza di una appropriata mappatura dell’esistente a partire dalle attività economiche, l’inesistenza di un piano della viabilità, di una strategia di sviluppo che puntasse al recupero del patrimonio edilizio esistente, alla salvaguardia della natura e di quel patrimonio unico che è l’ulivo pisciottano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home