Cilento

Ventennale del riconoscimento Unesco per il Parco: anche gli studenti del Cenni – Marconi protagonisti

Hanno sfilato con abiti greci

Carmen Lucia

4 Dicembre 2018

Ieri mattina alla Fondazione Alario di Ascea Marina è stato celebrato il ventennale del riconoscimento Unesco dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni  iscritto nella data del 03 Dicembre 1998, unitamente ai siti di Paestum, Velia e Certosa di Padula, nella Lista UNESCO del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, quale Paesaggio culturale. A

d aprire la manifestazione, che si è tenuta nell’Auditorium alla presenza di numerose autorità, assessori regionali, sindaci, l’associazione Genius Loci di Giuseppe di Vietri, le allieve dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cenni-Marconi” di Vallo della Lucania, che hanno sfilato con gli abiti greci prodotti in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum.

Gli abiti nascono da una ricerca-azione del 2016, fortemente voluta dal Direttore del Parco di Paestum, dott. Gabriel Zuchtrieghel che ha aperto il Museo alle allieve guidate dalla Prof.ssa Mascia Milito, perché  potessero studiare da vicino, come in un laboratorio di didattica viva e con gli strumenti degli archeologi, i dipinti delle lastre lucane risalenti al IV sec. a. C. per poi riprodurle nei laboratori della scuola. Il corteo dedicato alla Dea Hera, con himation e pepli conformi alle copie originali, per questa occasione è diventato  il segno tangibile di un’appartenenza, una metafora parlante di una identità che risale alla Magna Graecia, all’arte greca e lucana, all’armonia di un paesaggio dove Natura e Storia si contaminano in una perfetta simbiosi, in un equilibrio in cui il paesaggio culturale recupera la memoria di antiche radici attraverso i linguaggi espressivi dell’arte e della moda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home