Attualità

Ascea: LeggerMente presenta “Quem Quaeritis? Il caso Mastrogiovanni”

Vince Esposito

4 Agosto 2015

Continuano gli appuntamenti di LeggerMente, ciclo d’incontri d’autore – con presentazioni di libri, reading e dibattiti – promosso per tutto il mese di agosto dalla Biblioteca Alario, in collaborazione con l’Associazione Il Giglio Marino Onlus di Ascea.

Dopo il debutto del prof. Giuseppe Galzerano, che lo scorso 30 luglio ha presentato i risultati della sua interessante ricerca storica su Paolo Lega, vita, viaggio, processo ‘complotto’ e morte dell’anarchico romagnolo che attentò alla vita del Primo Ministro Francesco Crispi, il 7 agosto alle 18:00, presso il cortile storico di Palazzo Alario, ospite della rassegna sarà il giovane regista e drammaturgo Giancarlo Guercio, con Quem Quaeritis? Il caso Mastrogiovanni, monologo teatrale incentrato su una triste vicenda di malasanità. Protagonista Franco Mastrogiovanni, maestro elementare di Castelluccio Cilento, che nella notte tra il 3 e il 4 agosto del 2009 moriva nel reparto psichiatrico dell’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, dopo essere stato sottoposto a Trattamento Sanitario Obbligatorio. Un trattamento colpevole di negligenze, imperizia e imprudenza, come stabilì la sentenza del 30 ottobre 2012 del tribunale di Vallo della Lucania, che condannò i medici responsabili del reparto.

Quem Quaeritis? (“Chi Cercate?”): un coinvolgente reading nella suggestiva atmosfera di Palazzo Alario, che vedrà coinvolti – oltre all’autore – personalità eminenti del panorama culturale locale, convinti che leggere sia “energia per la mente” e che iniziative di invito alla lettura possano nascere anche in un periodo caotico come quello estivo.

“Del resto – spiegano dalla Biblioteca Alario – LeggerMente è un gioco di parole costruito sul verbo ‘leggere’ e il sostantivo ‘leggerezza’, in abbinamento a ‘mente’, a voler sottolineare che la cultura può essere proposta e fruita con quella leggerezza di spirito che solo la lettura può dare, attraverso la formulazione di infiniti approcci al mondo, che permettono di cogliere le diverse sfumature della vita”.

leggermente

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home