Attualità

Calcio e integrazione. I cilentani del Magnocavallo: una squadra composta interamente da immigrati

La squadra di Ascea milita nel girone F di Terza Categoria

Christian Vitale

29 Novembre 2018

ASCEA. Una squadra composta totalmente da ragazzi di colore, come successo già negli anni passati con i Black Lions di Sicignano degli Alburni. Si tratta del Magnocavallo City, società calcistica di Ascea, inserita nel girone F di Terza Categoria, dove, dopo quattro turni, ha racimolato cinque punti in classifica con undici rete segnate e dieci subite.

Abbiamo raggiunto, per conoscere meglio questa realtà, Vincenzo Abbagnale, presidente della formazione cilentana. “La nostra squadra milita in Terza Categoria ormai da alcuni anni. Al termine dello scorso campionato svincolammo tutti i calciatori – spiega – perché buona parte di essi hanno formato una nuova squadra. Cosi dovendo partire con un nuovo gruppo abbiamo fatto la scelta di far giocare i ragazzi del centro di accoglienza di Ascea, l’Helios Club di Fernando Cammarano. Non è stato facile, abbiamo lavorato su questo progetto, per renderlo possibile, per oltre due mesi, la soddisfazione è stata però grande visto che i ragazzi meritavano, erano bravi e cosi li abbiamo tesserati, con grande entusiasmo stiamo partecipando a questo campionato”.

Abbagnale ringrazia il tecnico, il mister D’Angiolillo, “che da oltre quarant’anni fa calcio ad Ascea, con grande passione: lui ci guida ogni anno e la sua competenza ci porta a fare discrete stagioni. Io, da grande amante del gioco del calcio, sono felice aver intrapreso questo nuovo percorso dando una piccola opportunità, visto che il nuovo gruppo è formato davvero da bravi ragazzi”.

Eppure inizialmente non sono mancate perplessità, rivela il massimo dirigente del Magnocavallo City: “Sono onesto: in me c’era uno scetticismo iniziale, mi sono dovuto ricredere, questi sono dei giovani volenterosi, con voglia di fare e buone doti tecniche e in campo si vede che danno il tutto per tutto. A mio avviso andrebbero inseriti ancora in maniera più decisa nella nostra società”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Serie D: la Gelbison cade contro l’Atletico Lodigiani e dice addio al sogno promozione diretta

Decisiva la doppietta di Marcheggiani per la squadra di casa nel primo tempo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home