Attualità

Segni e Visioni a Padula

Un viaggio tra la Certosa di San Lorenzo e il Convento di San Francesco

Vincenza Alessio

28 Novembre 2018

Certosa San Lorenzo Padula

Domenica 2 Dicembre, dalle ore 9:30, si svolgerà il nono grande viaggio-evento organizzato da Vallo a conoscere, un progetto di ricerca ideato nel 2013 da Pasquale Di Maria con il patrocinio del Comune di Padula.
Intitolato Segni e Visioni, sarà un viaggio tra la Certosa di San Lorenzo e il Convento di San Francesco che vedrà presente un ospite d’eccezione Mauro Vincenzo Fontana, storico dell’arte e docente presso l’Universitá di Cassino e della Basilicata, autore di decine di pubblicazioni su temi e problematiche che riguardano la cultura figurativa dell’Italia centro-meridionale.

Si cercherà un filo conduttore tra il grande attrattore della Certosa e il piccolo gioiello del Convento, andando a conoscere insieme a Filomena Chiappardo, Assessore alla Cultura del Comune di Padula, il virtuoso progetto padulasistemamuseo.

Nell’ambito dell’iniziativa nazionale domenicaalmuseo e favorendo un ulteriore slancio turistico consapevole e sostenibile, si promuoverá dunque un viaggio di conoscenza e approfondimento della prima Certosa sorta in Campania, il più vasto complesso monastico dell’Italia Meridionale nonché uno dei più interessanti in Europa per magnificenza architettonica e copiositá di tesori artistici.

PROGRAMMA
Ore 9:30
ritrovo partecipanti presso Ingresso esterno Certosa di San Lorenzo

Ore 10:00
Chiostro della Foresteria -Chiesa – Sagrestia – Sala delle Campane – Sala del Tesoro – Sala del Capitolo – Chiostro del Cimitero Antico – Refettorio – Cucina – Chiostro Grande e Celle – Scalone – Vanvitelliano – Appartamento del Priore

Ore 13:00
Chiesa del Convento di San Francesco

Ore 14:00
Pranzo presso l’Hotel Ristorante Villa Cosilinum

Ore 16:00
“La Certosa Vista dall’alto”
Trekking Urbano centro storico di Padula con considerazioni finali.

Per informazioni e prenotazioni chiamare al 3208625168 (Pasquale) o inviare un’email a valloaconoscere2018@gmail.com

È gradita la prenotazione entro il 30 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home