Attualità

L’ospedale di Roccadaspide ai vertici regionali per le fratture del femore

La struttura dell’Asl Salerno è stata individuata tra gli ospedali più performanti

Comunicato Stampa

28 Novembre 2018

Ospedale di Roccadaspide

L’esecuzione dell’intervento su frattura del collo del femore per pazienti di età superiore a 65 anni operati entro 48 h. dal ricovero è uno tra gli indicatori che vengono utilizzati dal Ministero Salute per verificare i livelli di assistenza garantiti sul territorio nazionale.

L’indicatore serve a valutare la presa in carico dell’organizzazione sanitaria e il tempo di risposta della stessa al bisogno di assistenza dei pazienti.

Il riferimento per le strutture sanitarie è almeno il 60% interventi entro le 48 ore e un numero complessivo minimo di 75 interventi effettuati.

Dove e Come Mi Curo (www.doveecomemicuro.it), il portale di public reporting delle strutture sanitarie italiane, ha pubblicato la classifica regionale degli ospedali della Campania nei quali vengono rispettati gli standard per il trattamento della frattura del collo del femore.

ln tale classifica regionale, al terzo posto sulle 59 strutture analizzate, figura l’ospedale di Roccadaspide.

La struttura dell’Asl Salerno è stata individuata tra gli ospedali più performanti, che effettuano cioè un maggior numero di interventi rispettando il valore di riferimento ( almeno il 60% delle operazioni eseguite entro 48 ore dal ricovero e con un numero minimo di 75 interventi).

I dati ripresi dal portale www.doveecomemicuro.it sono ricavati dal PNE 2017 (Piano Nazionale Esiti) sono elaborati dall’Agenas e si riferiscono all’anno 2016.

Per l’anno 2017 i dati del PNE non sono ancora disponibili, ma l’ASL Salerno, sulla base del monitoraggio interno dei dati, conferma il trend positivo sull’indicatore “interventi chirurgici per frattura del collo femore in pazienti over 65 entro 48 ore da/ ricovero”

ln particolare, nel 2017 la media aziendale è del 60,16%, mentre il PO di Roccadaspide si attesta sul valore di 71,6%.

Tale andamento virtuoso riguarda anche altre strutture ospedaliere dell’Azienda: infatti ben 6 Unità Operative di Ortopedia, delle 9 afferenti ai P.O. dell’ASL Salerno, superano il valore medio aziendale.

Il trend si consolida nei primi otto mesi dell’anno 2018: la media aziendale cresce e si attesta sul valore 62,97%, con 7 Ortopedie – delle 9 aziendali – che superano tale valore soglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

Torna alla home