Attualità

Caccia: adeguata la legge in Campania

Alfieri annuncia le novità

Ernesto Rocco

28 Novembre 2018

Cacciatori

La Giunta regionale ha approvato la proposta di disegno di legge per l’adeguamento e la modifica della legge regionale n. 26 del 9 agosto 2012, che disciplina la protezione della fauna selvatica e l’attività venatoria in Campania.
La revisione della normativa si è resa necessaria in seguito alla riassegnazione alle Regioni delle competenze in materia di protezione della fauna selvatica e prelievo venatorio precedentemente espletate dalle Amministrazioni provinciali
“La revisione – dichiara Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca – è il risultato di un percorso condiviso con le associazioni venatorie ed ambientali e le organizzazioni professionali agricole e rende finalmente coerente la normativa con i nuovi compiti assegnati alla Regione che riguardano la gestione amministrativa dell’attività venatoria e tutti i procedimenti di tipo autorizzatorio e concessorio”.
Significative anche le modifiche apportate alla normativa vigente.
“In particolare – sottolinea Alfieri – abbiamo messo mano ad alcuni istituti sia per adeguarli agli orientamenti comunitari e giurisprudenziali sia per rispondere alle esigenze degli operatori del comparto venatorio in tema di addestramento dei cani e prove cinofile e, soprattutto, di indennizzo dei danni da fauna selvatica, nella cui disciplina abbiamo introdotto il regime de minimis ed operato il riassetto dei relativi organismi di valutazione”.
“Abbiamo rafforzato – aggiunge Alfieri – il ruolo degli organismi di gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC), per garantirne l’effettivo e corretto funzionamento, e delle associazioni venatorie, nell’ottica della sussidiarietà orizzontale in materia di gestione dell’esercizio venatorio e delle attività di protezione della fauna selvatica”.
Novità anche per la procedura di rilascio del tesserino venatorio, che è stata semplificata attraverso l’implementazione di metodologie informatiche innovative per garantire il monitoraggio dei dati sugli abbattimenti, così come richiesto da UE e Ministero dell’Ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home