Attualità

Roccadaspide: mancano i medici in ospedale, sindaco scrive al Prefetto

Il sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, lancia l'allarme: mancano medici nel reparto di cardiologia dell'ospedale. Lettera al prefetto

Comunicato Stampa

4 Agosto 2015

Ospedale di Roccadaspide

Il reparto di cardiologia dell’ospedale di Roccadaspide è un’eccellenza del panorama sanitario nazionale, per i risultati ottenuti con il progetto Cardiopain che ne hanno fatto un punto di riferimento nazionale, e per il riconoscimento da parte dell’Arsan, l’Agenzia Sanitaria Regionale che ha definito l’ospedale di Roccadaspide la prima struttura pubblica campana per i risultati ottenuti.

Eppure adesso tutto questo rischia di non essere sufficiente a scongiurare la chiusura del reparto, con le gravi conseguenze per l’intero presidio se ciò accadesse. Continua infatti ad essere emergenza a causa della carenza di personale che da aprile ha messo in crisi il reparto, quando, cioè, un dirigente medico addetto al reparto fu colpito da una grave patologia con l’impossibilità di prestare servizio. Da allora i dirigenti medici sono solo tre, a fronte di un organico che ne prevede sette, oltre al primario, e che dovrebbero gestire una unità complessa composta da 4 posti letto per UTIC e 6 posti letto per la cardiologia. I medici presenti attualmente non possono far fronte alle necessità del reparto, che rischia pertanto di chiudere proprio nel periodo in cui il numero di utenti è maggiore.
La questione sta mantenendo con il fiato sospeso il primario, dottor Raffaele Rotunno e il sindaco della Città Girolamo Auricchio, che stanno lavorando per risolvere la questione. La soluzione potrebbe derivare da una convenzione con l’azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, affinché il personale dirigente medico specialista in cardiologia possa effettuare un’attività di consulenza a Roccadaspide, facendo fronte alla carenza di personale. Tra l’altro, uno degli ultimi atti del dottore Antonio Squillante, già manager dell’Asl di Salerno, prima della scadenza del suo mandato è stato proprio quello di autorizzare questa convenzione, che, tuttavia, al momento non risulta ancora essere stata sottoscritta dall’azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano”.
Pertanto il sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, ha scritto al Prefetto di Salerno Antonella Scolamiero, affinché solleciti la procedura di stipulazione del rapporto convenzionale tra l’Asl di Salerno e l’azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta.
“Questa situazione sta mettendo in crisi il nostro ospedale – afferma il sindaco Girolamo Auricchio – perché se dovesse chiudere il reparto di cardiologia tutta la struttura ne risentirebbe. Auspico un sollecito intervento del Prefetto, che ringrazio fin d’ora pubblicamente per quanto farà nell’interesse della tutela della salute pubblica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Museo del Suolo di Pertosa: ecco le 10 regole per un “pic nic sostenibile”

L’obiettivo è sensibilizzare adulti, famiglie e studenti sull’importanza del suolo, non più visto solo come superficie su cui camminiamo, ma come organismo vivo, essenziale per la salute del nostro pianeta

Torchiara, vandalizzata la statua di padre Pio: la denuncia del sindaco

Il Sindaco Farro segnala danneggiamenti reiterati in piazza "Padre Sinforiano Basile" e preannuncia azioni legali

Tour Operator internazionali in visita nel Cilento: tappa a Palinuro e Marina di Camerota | VIDEO

Una visita, organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno, per far conoscere sempre di più le bellezze del meraviglioso Cilento

Torna alla home