Cilento

Felitto, la nuova sfida di Vienna Cammarota: percorrerà la via della Seta fino a Pechino

In cammino dall'Italia alla Cina a 71 anni

Katiuscia Stio

27 Novembre 2018

FELITTO. «Le mie prossime sfide saranno Il cammino del Grano e la Via della Seta fino a Pechino», ad annunciarlo è lei, Vienna Cammarota.
L’inossidabile Vienna, Coordinatrice delle Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE della Campania e Consigliere Nazionale AIGAE, continua ad affrontare nuove sfide. Nel mentre sta portando a termine il suo viaggio Sulle orme di Goethe, iniziato lo scorso 28 agosto, ha già in mente altri due viaggi avventurosi.

«La mia prossima avventura sarà il cammino del Grano. A piedi attraverserò tutti quei borghi partendo dalla Campania – ha annunciato la Cammarota – e fino ad arrivare in Puglia dove il grano era ed è protagonista dell’economia e delle tradizioni. Un tempo c’era tale itinerario». Vienna partirà da Eboli ed arriverà in Puglia. Il suo interesse è sui grani antichi: «Mi interessa sapere se veramente stiamo riprendendo il discorso dei semi antichi. Al grano, per fortuna, ancora oggi, sono legate importanti tradizioni anche in borghi sconosciuti e vorrei raccontare questo tipo di cultura popolare. Vorrei documentare il ritorno al grano antico. Questa sarà la mia prossima sfida, in modo tale da portare anche i valori di Aigae in tutti questi borghi».

Ancor più interessante è l’idea per il prossimo 2020, «All’età di 71 anni partirò da Venezia per percorrere a piedi tutta la Via della Seta fino a Pechino. Sarò sulle orme di Marco Polo per un anno intero. Un grande cammino che dunque inizierà nel 2020 e terminerà a metà o fine 2021» .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home