Cilento

A Vallo della Lucania unica tappa al sud per la mostra dedicata a Falcone e Borsellino

Sarà possibile visitarla presso il Cenni-Marconi a partire dal 28 novembre

Carmen Lucia

26 Novembre 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Unica mostra al Sud Italia ospitata nell’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cenni-Marconi”, l’allestimento fotografico con documenti d’archivio e ricerche, “L’Eredità di Falcone e Borsellino” è un progetto congiunto tra la Direzione Generale dello Studente del MIUR e l’ANSA e sarà visitabile dal 28 novembre al 1 dicembre dalle 8:20 alle 21:00.

Nata nel 2012 per la celebrazione dei venti anni dai tragici attentati nei quali i due magistrati palermitani persero la vita, la Mostra è stata inaugurata dal Capo dello Stato il 23 maggio 2012 a Palermo nelle sale lignee di Palazzo Branciforte e poi riproposta al Parlamento Europeo e alla Camera dei Deputati. L’allestimento, curato dalla dott.ssa Serena Cecconi (coordinatrice dei Progetti dedicati alla Legalità per il Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri), è composto da 200 fotografie con documenti d’archivio che raccontano la storia di Falcone e Borsellino dalla loro adolescenza fino all’inizio della della carriera nella magistratura, la nascita del pool antoimafia, il maxi processo e le stragi del ’92 in cui morirono i due magistrati Una sezione speciale della Mostra sarà dedicata ai temi della violenza di genere, anche con la collaborazione del Centro Antiviolenza del Piano Sociale di Zona S8 “Il Volo delle Farfalle” di Vallo della Lucania.

Si terranno workshop e dibattiti sul tema della violenza di genere con le testimonianze di donne magistrato, avvocati esperti in diritto di famiglia e tutela dei minori, poliziotte e psicoterapeute.Sarà infine sviluppato un percorso interdisciplinare sulla legalità, di grande impatto formativo che approfondirà aspetti del diritto, come le norme a tutela delle vittime di violenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home