Attualità

VIDEO | Castellabate: salvata tartaruga caretta caretta

Issato a bordo di un peschereccio l'animale è stato restituito al mare

Luisa Monaco

26 Novembre 2018

Si dice che nel Cilento le tartarughe marine tornino sempre. Le caretta caretta popolano il nostro mare, nidificano sulle nostre spiagge ed è possibile incontrarle in qualsiasi periodo dell’anno. La loro presenza, però, talvolta è messa in pericolo soprattutto dall’essere umano. L’impatto con le eliche delle imbarcazioni, le reti da pesca e l’inquinamento, sono infatti tra le prime cause di ferite e peggio di morte per questi animali.

E’ a lieto fine, invece, la storia che ha interessato una caretta caretta “pescata” da un pescatore di Castellabate nel corso del week end. La tartaruga, una volta issata sul peschereccio, infatti, è apparsa in buono stato di salute e dopo pochi istanti riaffidata al mare.

“Qui le tartarughe tornano sempre…sapete perché? Perché i nostri pescatori le proteggono, ne hanno rispetto! Un plauso all’amico Gianluca Pascale per il nobile gesto”, il commento di Assunta Niglio, consigliere comunale di Castellabate delegato all’area marina protetta. Niglio si è detta anche pronta ad organizzare, in collaborazione con il centro Anton Dohrn, dei seminari informativi sulla procedura di recupero da seguire qualora ci si imbatta in caretta caretta.

Non sempre, infatti, gettare in mare le tartarughe marine è corretto: queste possono essere trasportate fino al porto più vicino, quindi consegnate al personale del centro di recupero Dohrn al fine di verificare che le stesse non abbiano subito ferite o lesioni, magari non visibili ad occhi nudo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home