Cilento

Giungano, la minoranza accusa: sugli abusi non c’è parità di trattamento

Abbattuto il forno di un ex consigliere per una difformità

Redazione Infocilento

23 Novembre 2018

Giungano

Da poche ore si è concluso nel Comune di Giungano l’iter burocratico che ha determinato l’abbattimento di una struttura di pertinenza dell’abitazione del signor Antonio Di Napoli, ex consigliere comunale di minoranza. Si trattava di un normale forno a legna come ne sono presenti tanti in tutto il comune, realizzato con regolare permesso a costruire, ma che dai rilievi effettuati da personale del comune risultava difforme di 12 centimetri rispetto a quanto autorizzato.

Ebbene tale difformità è risultata insanabile perché in zona sottoposta a vincolo paesaggistico e pertanto il Di Napoli ha dovuto demolire l’intera struttura per concludere l’iter amministrativo, scongiurando il procedimento penale.

«Si tratta della prima demolizione che avviene in un comune in cui regna indisturbata la cementificazione abusiva, dove nella stessa zona del Di Napoli, con lo stesso vincolo paesaggistico, sono state erette cattedrali, altro che 12 centimetri. – attacca la minoranza consiliare –  Un comune in cui sono state realizzate intere abitazioni completamente abusive, dove addirittura si è avuta la sfrontatezza di realizzare abusivamente pilastri in cemento armato all’interno di una struttura pubblica data in gestione a privati. Di Napoli ha pagato per aver osato denunciare la totale assenza di legalità in un comune retto da chi la legalità avrebbe dovuto conoscerla bene, in un comune in cui invece regna l’anarchia più totale, in cui chi non fa parte del sistema e addirittura si mette contro avrà vita difficile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home