Politica

Punto nascite Polla: il coordinatore del PD Cartolano elogia le scelte di De Luca

"Proposte da accogliere con grande soddisfazione"

Redazione Infocilento

23 Novembre 2018

Domenico Cartolano

Ieri mattina presso il Ministero dell’Economia si è tenuto il tavolo nazionale sugli adempimenti trimestrali della sanità campana (leggi qui).
Il presidente De Luca ha riproposto formalmente la deroga per il punto nascita di Polla già avanzata il 21 maggio ed il 14 novembre, preannunciando che nel nuovo piano regionale ospedaliero verrà formulata la proposta di promuovere il nosocomio di Polla come Dea di I livello.

“Tale proposta non può che essere raccolta con grande soddisfazione da parte del territorio, a dimostrazione che l’operato del direttore sanitario e di tutto il personale medico e paramendico ha dato i suoi frutti, creando le condizione affichè l’ Ospedale di Polla, da quando doveva essere declassato a pronto soccorso semplice, dopo tre anni è in corsa per essere classificato Dea di I livello!”, spiega Domenico Cartolano, coordinatore PD Vallo di Diano. “Dette condizioni si sono verificate grazie all’attenzione della Regione Campania e le risorse investite per creare un Ospedale di eccellenza! Se poi aggiungiamo anche la richiesta di uscire dal commissariamento a seguito dei risultati raggiunti, ci fa essere ancora più ottimisti in quanto questo può significare lo sblocco delle assunzioni e quindi nuovo personale per il nostro ospedale”, ha aggiunto.

Cartolano poi ha voluto fare chiarezza sulle dichiarazioni che ha rilasciato il Governatore ieri in una riunione tenutasi ieri a Salerno: “avendo parlato di standard di sicurezza sia per i nascituri che per le partoriendi, sicuramente non si riferiva al nostro ospedale, in quanto Viva Dio la mortalità di entrambi è pari a zero! La professionalità del Primario dei medici e degli operatori sanitari è nota in tutta la Regione ed anche fuori!
Pertanto evitiamo polemiche strumentali, facciamo tutti la nostra parte e per le rispettive competenze e lavoriamo tutti insieme affinchè il Ministero approvi il Piano ospedaliero!”

“Un ultima considerazione, se il Governatore avesse ritenuto che non vi fossero le condizioni per mantenere in vita il punto nascita a Polla, non avrebbe riformulato la richiesta di proroga e soprattutto non avrebbe inserito l’Ospedale di Polla come Dea di I livello! Evitiamo strumentalizzazioni e pensiamo al nostro territorio con Unità e compattezza!”, ha concluso Cartolano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Torna alla home