Attualità

Chiusura punti nascita in Cilento e Vallo di Diano: nasce comitato cittadino

Appello al Governatore De Luca: "Si adoperi nella sospensione del provvedimento"

Redazione Infocilento

22 Novembre 2018

Nelle ultime settimane si è costituito un gruppo territoriale provinciale denominato “Cittadini Attivi Provincia di Salerno”, che nel pieno rispetto delle leggi vigenti, mira ad occuparsi delle problematiche comuni e sparse sul territorio salernitano: sanità, istruzione, ambiente, turismo e viabilità.

“La prima problematica che non avremmo mai voluto trattare e della quale riteniamo di doverci occupare tratta della chiusura dei punti nascita del presidio ospedaliero Luigi Curto di Polla e del presidio ospedaliero dell’Immacolata di Sapri”, fanno sapere.

Di qui l’appello al Governatore De Luca: “Vista l’imminenza della chiusura dei punti nascita fissata al 31-12-2018, abbiamo ritenuto opportuno accantonare gli obiettivi sui quali eravamo già impegnati per approfondire in maniera analitica il provvedimento emesso raccogliendo informazioni e dati al fine di produrre una richiesta indirizzata al Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, affinché si adoperi nell’attuazione della sospensione del provvedimento di chiusura dei punti nascita su citati e al Ministro della Salute Giulia Grillo per sensibilizzare gli organi istituzionali al grave disagio che si verrebbe a creare con la chiusura dei punti nascita e perché il Ministro solleciti il governatore della Campania ad assumere provvedimenti urgenti in merito. Il provvedimento adottato ha visto manifestare centinaia di persone sull’intera provincia ed è nostra intenzione rafforzare la richiesta che segue attraverso una raccolta firme sull’intero territorio per dare vita ad una petizione che sarà successivamente inviata alla Regione Campania e al Ministro della Salute”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Torna alla home