Cilento

Piaggine, nuovo riconoscimento per Pietro Macellaro

E' tra i migliori tre Pastry Chef per la Guida Gambero Rosso 2019

Katiuscia Stio

22 Novembre 2018

PIAGGINE. Riceve Premi e scala le classifiche. Pietro Macellaro, della Pasticceria Agricola Cilentana, tra i migliori tre Pastry Chef per la Guida Gambero Rosso 2019, e due medaglie d’oro all’ l’International Chocolate Award. In poche settimane,Pietro, maestro pasticcere contadino, come ama definirsi, ha ottenuto, come conferma, le 3Torte dal Gambero Rosso, la guida dedicata all’arte dolce che racconta lo stato dell’arte della pasticceria italiana e raccoglie i migliori locali della Penisola. Nella classifica Gambero Rosso Guida 2019 ottiene 93 punti, scavalcando Sal De Riso con 92, e sale tra i migliori tre pasticceri italiani. Per non dimenticare la magnifica performance a Hong Kong, come unico Pastry Chef, al SummitWorld, 10° Italian cuisine&wines. Passando per l’International Chocolate Award, dove ha conquistato due medaglie oro, un argento e un bronzo: medaglia d’Oro per il migliore Boero, altro Oro con la pralina Buffalo Cream; Argento per la praline Pistacchio; e Bronzo con la praline Violetta. Insomma l’eccellenza della pasticceria agricola del maestro Pietro trionfa ovunque.

Profumi e sapori che provengono da un territorio unico, il Cilento, materie prime nate da antiche varietà frutticole e orticole recuperate intorno al Massiccio del Monte Cervati e coltivate nei frutteti aziendali con tecniche di coltivazione biologiche, selezionate e sapientemente lavorate dalle mani abili di Pietro Macellaro, che le trasforma in dolci unici e sorprendenti, diventano le eccellenze dell’arte dolciaria.

Pietro Macellaro e la sua arte sono la sintesi della semplicità, del gusto ricercato, il connubio tra tradizione ed innovazione. Dopo anni trascorsi a studiare l’arte della pasticceria in giro per l’Italia, Pietro Macellaro è tornato nel suo Cilento dove trasforma i prodotti dell’azienda agricola di proprietà in superbe torte, dolci monoporzione, biscotti, praline, colombe e panettoni ai tre impasti. Questi ultimi si arricchiscono di nuovi quattro gusti: castagne e amarene; vaniglia, cioccolato bianco e caffè; all’albicocca “pellecchiella” del Vesuvio; ed infine al limone ed origano di montagna. Ma il dolce che meglio contraddistingue la sua attività rimane però il pan brigante, una pasta lievitata con burro di bufala, cioccolato, nocciole, mandorle, frutta secca e frutta candita mista. La tradizione “contadina”, trasformata in superba arte dolciaria della Pasticceria Agricola Cilentana, pronta a deliziare palati e a soddisfare i più golosi, nell’elegante punto vendita a Piaggine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home