Cilento

Carnevale di Agropoli: la storia dell’Associazione il Carro

Già al lavoro per l'edizione 2019

Vincenza Alessio

21 Novembre 2018

Carnevale di Agropoli

L’associazione il Carro, col suo nuovo Presidente Mario Picariello è già al lavoro per la 48^ edizione del Carnevale di Agropoli.
La storia dell’Associazione Il Carro ha inizio tra i cartapestai dei vari rioni e la convinzione che il Carnevale di Agropoli necessitava di una struttura permanente che ne curasse per tutto l’anno l’immagine e l’organizzazione.
Nasce così, il 25 maggio del 2000 l’associazione “Il Carro” con Presidente Bruno Turi, e Massimo Mancone, Pasquale Passaro, Enrico Iorio, Pietro Costa, Roberto Cortazzo, Alfonso Amatucci , Pierpaolo Iorio, Antonio Guida. L’associazione ‘Il Carro” organizza così il Carnevale di Agropoli 2001 e parte alla grande con tante novità. Finalmente due spettacolari sfilate di Carri allegorici, la prima lotteria del carnevale, la creazione della Maschera simbolo del Carnevale di Agropoli “Kaiardin”, la prima edizione di Miss Carnevale di Agropoli, selezione del Concorso Nazionale Miss Carnevali d’Italia (Nel 2003 alla finale nazionale di Miss Carnevali D’Italia al Carnevale di Viareggio, in diretta televisiva dal Principe di Piemonte la corona e lo scettro vanno al Carnevale di Agropoli con il primo posto di Annalisa Billanti, a seguire il carnevale di Cantù, di Pietrasanta, di Spoleto, di Vercelli, di Fano, di Sciacca, di La Spezia, di Prato, di Perugia, di Sassari, di Viareggio, di Treviso, ecc.).

Entrano poi a far parte dell’Associazione “Il Carro” occupandosi della parte organizzativa, Gennaro Botti, Raffaele Bencardino, Antonio Zerino, Giovanna Voria, Ines Barbaro, Giuseppe Di Filippo, Rosa De Feo, Ottavio Moretto, Luigi Framondino, Aldo Olivieri, Patrizia Postiglione ed Antonella Nigro. Nel 2002, il Carnevale di Agropoli collabora con Fonopoli di Renato Zero, ed è presente in diretta tv su RAI 1 per 20 minuti con la trasmissione “La Vita in Diretta” di Michele Cucuzza, e nelle due sfilate di carri allegorici risultano vincitori ex aequo “Ballo Selvaggio” del Rione Giotto e “Poul Position” del Rione Moio. Arriva poi il Carnevale di Agropoli 2003 che vide in Piazza V. Veneto la più importante manifestazione nazionale per bambini “Lo Zecchino d’Oro” e nuovo ex aequo tra Rione Moio con Shrek e Via Giotto con Credere nelle favole aiuta a stare meglio. Dal 2004 al 2010, tranne che nel 2007, a vincere il Carnevale di Agropoli è Via Giotto con “Su la maschera è carnevale”, “Futuro in discarica”, Il mitico “Made in China”, “Se il fuoco vive la natura muore”, “Aloha Obama”, “I declassati”. Solo nel 2007 questa scia di vittorie ebbe una pausa e vinse Il Rione Moio con “Sentite condoglianze”. Da menzionare nel 2007 il terzo posto del mitico “I Pirati dei Caraibi” del Rione San Marco. Madrine d’eccezione del Carnevale di Agropoli Carmen Di Pietro, Denny Mendez, Alessandra Pierelli e Barbara Cola. Nel 2014 la Prima edizione della “Corrida di Carnevale” in collaborazione, con l’Associazione SviluppAgropoli e il Forum dei Giovani e nel luglio del 2010 la prima edizione del Carnevale Estivo di Agropoli, con una sfilata di Carri che, grazie anche agli amici del Carnevale di Capaccio, del Carnevale di S. Maria di Castellabate e del Carnevale di Bivio S.Cecilia, riempiva tutto il Lungomare S. Marco con 11 Carrie, numerose Mascherate e tante le coreografie.
Nel 2006 e nel 2007, grazie al Presidente del Carnevale di Putignano, il Carnevale di Agropoli ospita “La Compagnia Stabile di Alberobello” in rappresentanza del Carnevale di Putignano. Dal 2001 hanno presentato il Carnevale di Agropoli: Enza Ruggiero, Fabio Bacco, Rosaria Sica, Antonella Di Lorenzo, Nunzia Schiavone, Mary D’ Onofrio, Enzo Costanza, Maurizio Marra, Dori Bianco, Domingo, Lino Miraldi, Roberto Apicella, Pierpaolo Iorio, Nicole D’Aiuto, Antonella Nigro, Annamaria Crisci, Nunzia Iermano, Paola Tozzi, Antonio Zerino, Milly Chiarello, Giusy Botti.

Nel 2014, dopo 14 anni si dimette il più longevo dei Presidenti del Carnevale di Agropoli Bruno Turi, e dal 2015 al 2018 si susseguono diversi presidenti dell’Associazione “Il Carro” fino ad arrivare all’attuale Mario Picariello.
Quest’anno si è voluta rafforzare la sinergia con altre realtà associative di Agropoli come ViviCilento, al fine di diffondere fino ai minimi termini la passione per il Carnevale e veicolare l’offerta fuori le mura cilentane, attraverso una significativa promozione dell’evento.

Per tale motivo, è stata aperta una pagina Facebook Carnevale di Agropoli ed un nuovo sito. La Storia del Carnevale di Agropoli continuerà ad essere scritta grazie all’Amministrazione Comunale, al neo Presidente Mario Picariello, all’Associazione “Il Carro”, ai maestri carristi con le loro imponenti opere di cartapesta, alle scuole di ballo che ne curano le coreografie, e a tutti coloro che collaboreranno alla riuscita della manifestazione creando un momento di grande aggregazione per tutto il Paese e un prezioso volano di promozione della Città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home