Attualità

“Dolce Cilento” ecco i piatti vincitori | FOTO

La seconda edizione della manifestazione “Dolce Cilento” è terminata con un grande successo di pubblico e di partecipanti.

Comunicato Stampa

3 Agosto 2015

La seconda edizione della manifestazione “Dolce Cilento” è terminata con un grande successo di pubblico e di partecipanti. 15 i dolci in gara, tutti caratteristici della nostra tradizione, preparate da altrettante donne cilentane che hanno deciso di mettersi in gioco e far giudicare i propri lavori da una giuria di esperti nel settore.

A conquistare la vittoria un pari merito, i “torroncini degli sposi” fatti con zucchero miele e nocciole, tipici di Roccagloriosa preparati da Tania Paradiso e il tris proposto da Rosa Lisanti e composto da “mustacciuoli, fichiti e viscuotti” dolci caratteristici di Torre Orsaia che hanno come ingrediente principale il miele. Al secondo posto un altro pari merito, la “delizia ai fichi” un semifreddo a base di fichi appunto preparato da Maria Grazia Viscito di Villammare e i “rizzetti” biscotti fatti con mandorle e limone di Rosalba Rizzo di Sapri. Al terzo posto “la sbriciolata” un altro dolce tipico di Villammare preparato con semola e nocciole fatta da Assunta Pecorelli. Questi i dolci che hanno ricevuto i premi, ma le torte presentate erano tutte buone e degne di nota, sapori armoniosi e unici che non hanno nulla da invidiare ai dolci di pasticceria, come hanno sottolineato i maestri pasticcieri membri della giuria.

La seconda edizione della manifestazione “Dolce Cilento”, organizzata dalla Pro-Loco Buxentum, con il patrocinio del Comune di Santa Marina e in collaborazione con lo chef glacier Enzo Crivella e la chef Maria Rina, si è svolta nello splendido scenario della Villa Comunale di Policastro Bussentino. Scopo dell’evento è mettere in risalto la pasticceria e i prodotti del territorio e chi può meglio raccontare la tradizione dolciaria di un luogo se non chi quotidianamente la pratica. Per questo la nuova edizione ha voluto affidare proprio alle donne cilentane il compito di mostrare quelle che sono le caratteristiche gastronomiche della nostre tradizioni. Torte e dolci dai toni inimitabili associati ai profumi e ai sapori caratteristici della nostra terra. A giudicare i dolci in gare i Maestri pasticceri Gerardo Cascone, Domenico Manfredi, Sabatino Sirica, Enzo Crivella e Olga Marotta, giornalista e conduttrice del programma di cucina “Cotto a Puntino”.

La serata è stata allietata da ottima musica eseguita dal gruppo Donnaluna. Nel corso della manifestazione sono stati assegnati dei riconoscimenti ai Maestri pasticceri Gerardo Cascone, Domenico Manfredi, Sabatino Sirica. Ha presentato l’evento la giornalista Genny Gerbase.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home