Attualità

Chiusura punti nascita di Polla e Sapri, De Luca: “troppa ammuina”

Replica di Nuzzo "popolo Cilentano continuerà a fare ammuina per rivendicare i propri diritti"

Redazione Infocilento

17 Novembre 2018

“La Regione ha difeso fino in fondo i nostri ospedali che erano stati allegramente chiusi dalla precedente programmazione”. Inizia così l’intervento del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in merito alla questione della chiusura dei punti nascita di Polla e Sapri. Dopo aver ribadito il ruolo avuto dal Governo di Palazzo Santa Lucia, De Luca fa chiarezza sul caso dei nosocomi del Cilento e Vallo di Diano: “Il 21 maggio di quest’anno abbiamo inviato al Governo la nostra programmazione rispetto al piano ospedaliero con richiesta di deroga anche per gli ospedali di Sapri e Polla. La risposta che ci è arrivata dal Governo grillino-leghista è stata negativa”.

“Ho visto qualche ammuina di troppo – ha proseguito il Governatore – Il problema dei punti nascita è delicato. Ho rimandato la richiesta di deroga e avremo nelle prossime settimane un confronto con i vertici sanitari. I loro pareri sono vincolanti”. Poi ha voluto fare una precisazione: “Se i punti nascita non garantiscono livelli adeguati muoiono bambini e mamme. Se facciamo un parto a settimana non garantiamo sicurezza. Inutile fare i comitati. Si riapre se vi sono le condizioni di sicurezza”.

Le parole di De Luca non hanno mancato di suscitare polemiche. A replicare è Giampiero Nuzzo, vicesindaco di Caselle in Pittari e responsabile di Forza Italia dei rapporti con il Parco, che non è rimasto in silenzio dinanzi al tentativo di “scaricare la responsabilità sul Governo. “Al di là delle colorite quanto monotone dichiarazioni del governatore della Campania, l’unica cosa certa è che, a tutt’oggi , il punto nascita dei nostri ospedali risulta chiuso. Lo stesso presidente, ha poi annunciato che è stata inoltrata al governo una nuova deroga. Se questa nuova deroga verrà accettata , quali le conclusioni? O che la prima deroga chiesta dalla Regione non sia stata sufficientemente convincente solo per Sapri e Polla o che il governo non abbia attenzionato i nostri territori in prima istanza, pur avendo da noi fatto il pieno di voti”, dice Nuzzo.

Comunque nel caso”, auspicabile, che venga data una nuova proroga, si verificherà ciò che ho dichiarato nelle interviste a tv locali e nel mio intervento nell’assemblea pubblica . E cioè si passerà dalle reciproche accuse tra regione e governo su chi è stato responsabile della chiusura dei suddetti servizi a chi invece ha diritto alla medaglia per averli infine salvati. E così , un sacrosanto diritto per un’area disagiata viene di nuovo fatto passare per l’ennesima elemosina elargita”. “Caro governatore, il popolo Cilentano continuerà a fare ammuina per rivendicare i propri diritti, con la testa alta e senza cappello in mano”, ha concluso il vicesindaco di Caselle in Pittari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home