Attualità

“Diffusione delle malattie neoplastiche nel Cilento”, un convegno a Palinuro

Appuntamento il 17 novembre

Carmen Lucia

15 Novembre 2018

Sabato 17 novembre, dalle ore 9 alle 18, a Palinuro, Hotel Kings, si terrà il Convegno “Diffusione delle malattie neoplastiche nel Cilento”, con il Patrocinio della Fondazione Grande Lucania, del Comune di Centola, dell’Associazione culturale “Gli Angeli di Chiaia”, della Fondazione De Beaumont Bonelli. L’incontro nasce dalla necessità di creare un dialogo tra Istituzioni, associazioni di medici, ricercatori e operatori sanitari che si occupano di malattie neoplastiche, in rapporto al contesto del nostro territorio.

Il Cilento, patria della Dieta Mediterranea e di centenari, nonché Patrimonio dell’Umanità, Riserva MaB ed Ecoparco, è paradossalmente investita, negli ultimi anni, dall’aumento delle patologie neoplastiche, così come testimoniano dati empirici e ricerche analitiche di settore.
Emblematico è in questo caso uno studio condotto dal 2014 da un’associazione di 168 medici, la “Cooperativa medica Parmenide”, con il Presidente dottor Luigi Di Gregorio, tra i relatori del Convegno.

Introdurrà i lavori, dopo i saluti istituzionali, il Senatore Francesco Castiello, Presidente Della Fondazione Grande Lucania Onlus, chr presenterà una relazione dal titolo “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività (art. 32 della Costituzione)” .
Le sessioni del Convegno saranno poi divise secondo questi temi: Epidemiologia dei tumori, Eziologia del cancro, Prevenzione.

PROGRAMMA
Ore 9:00 SALUTI ISTITUZIONALI
CARMELO STANZIOLA, Sindaco di Centola – Palinuro
TOMMASO PELLEGRINO, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
VALERIA CIARAMBINO, Componente della Commissione Sanità e Presidente della Commissione Trasparenza Regione Campania
CIRO MINIERO, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania
RELAZIONE INTRODUTTIVA: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività” (art. 32 della Costituzione)
FRANCESCO CASTIELLO, Senatore della Repubblica e Presidente della Fondazione Grande Lucania Onlus
I SESSIONE
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI
Ore 10:00
LAURA PESCE, Dirigente Medico dell’Unità Operativa di Oncologia dell’Ospedale San Luca di Vallo Della Lucania
“L’aumento dei casi di tumore nel mondo occidentale”
Ore10:30
LUIGI DI GREGORIO, Medico di medicina generale del distretto di Vallo della Lucania, Presidente della Cooperativa medica Parmenide – “Update dello studio epidemiologico sui tumori a Sud della provincia di Salerno”
Ore 11:00
PIETRO MASULLO, Primario Emerito P.O. “S.LUCA”, Vallo della Lucania – “I registri dei tumori in Italia”
Coffee break
II SESSIONE
EZIOLOGIA DEL CANCRO
Ore 12.00
GIULIO TARRO, Scienziato di fama internazionale con alta specializzazione in virologia oncologica,
Presidente della Fondazione per la ricerca sul cancro “Teresa e Luigi Beaumont Bonelli”
“Alterazioni ambientali, diffusione delle malattie tumorali. Prevenzione e cura: le nuove frontiere”
Ore 12.30
GIOVANNI D’ARENA, Dirigente medico U.O. di Ematologia, Centro di riferimento Oncologico della Basilicata, Rionero in Vulture (PZ) – “Le neoplasie ematologiche quale spia dei disastri ambientali?”
Ore 13:00
GERARDO BOTTI, Direttore scientifco Fondazione Pascale, “Il punto di vista dell’ Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS”
Pausa buffet
III SESSIONE
PREVENZIONE
Ore 15.00
FRANCESCO D’AGOSTINO, docente di Campi Elettromagnetici e Compatibilità Elettromagnetica presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Salerno “Campi Elettromagnetici ed Esposizione della Popolazione”
Ore 15.30
SERGIO PASCALI, Generale di Divisione Arma Carabinieri già Comandante Carabinieri Tutela Ambientale – “Tutela ambientale. Si fa sul serio?”
Ore 16.00
VINCENZO DE FEO, Professore Ordinario Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Salerno “Dieta mediterranea e prevenzione del cancro”
INTERVENTI
LUIGI LISTA, Generale Esercito – Docente di Medicina Legale Università “Tor Vergata” di Roma, Presidente del Collegio Medico Legale
RENATO MARTUSCELLI, V. Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Salerno
MICHELE CAMMARANO, componente Commissione Terra dei Fuochi, Commissione Agricoltura, Commissione Turismo Regione Campania
ANGELO TOFALO, Sottosegretario di Stato Ministero della Difesa
Ore 18.00
Tavola rotonda con i relatori e le autorità
Ore 18.30
Concerto di solidarietà a cura dell’Associazione Culturale “Gli Angeli di Chiaia”
Tania Di Giorgio soprano
Noris Caserta soprano
Al Pianoforte Giuseppina Iannotta
e con la partecipazione di:
Rossana Rinaldi, soprano
Alessandra Pizza, flautista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home