Attualità

Pioggia di fondi per le strade del Cilento e Vallo di Diano

Ecco tutti i progetti finanziati

Katiuscia Stio

14 Novembre 2018

Strada chiusa

Mezzo miliardo di euro per la viabilità campana. Una cifra considerevole, destinata a 270 Enti, tra Province, Comunità Montane e Comuni. Anche il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni potrà beneficiare delle risorse del Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica).

Ecco nel dettaglio tutti gli interventi

Vallo di Diano

Sanza: 1,3 milioni per collegamenti tra SS518 e 518 variante con centro storico, zona industriale

Comunità Montana Vallo di Diano: 354mila euro per viabilità rurale intercomunale Padula – Montesano (Località Lombiase) – Sant’Agostino – Sant’Andrea

Sassano: 1,3 milioni per messa in sicurezza Sp11 – c51 a E 243 – Collegamento Sala Consilina – Sassano Padula

Polla: 805mila euro per lavori di adeguamento e messa in sicurezza Via del Pendino, Contrada Brazzole, Contrada Marzaniello

Montesano sulla Marcellana: 1,3 milioni per messa in sicurezza SR103

Sala Consilina: 3,5 milioni per messa in sicurezza della EX SS19, Pip Mezzaniello, via Barca, via Deserte, via Viscigliete

Auletta: 1milione per messa in sicurezza strada Santa Barbara

Pertosa: 1,2 milioni per messa in sicurezza SS19ter

Casalbuono: 408 mila euro per ex Spn140

Teggiano: 995mila euro per Sp39 e Sp231

Padula: 1,2 milioni per la Sp51b

Cilento

Albanella: 4,4 milioni per adeguamento e messa in sicurezza delle Sp11b, Sp410 e SS166

Rutino: 1 milione per sistemazione strada Pietralena

Santa Marina: 1,2 milioni per adeguamento rete stradale di supporto alle attività turistiche del litorale costiero

Laureana Cilento: 1,2 milioni per messa in sicurezza strada Castiglione – Torretta – Acquasanta

Torre Orsaia: 1,9 milioni per messa in sicurezza della Torre Orsaia – Caselle in Pittari

Monteforte Cilento: 6,8 milioni di euro per messa in sicurezza ripristino e consolidamento della Sp13 Monteforte – agliano – Stio

Cuccaro Vetere: 576,ila euro per la strada Vignicelle, tra Sp330 e la Sp272

Sapri: 2,1 milioni per le arterie di collegamento connnesse con le attività turistiche del litorale

Camerota: 1,2 milione per sistemazione strada Camerota Capoluogo – Lentiscosa e realizzazione del ponte sul Vallone delle Fornaci

Ogliastro Cilento: 1,8 milioni per le strade Comunale in località Santa Caterina e San Leonardo

Tortorella: 445mila euro per la strada Orrisi Giancavalli Pedali

Trentinara: 1,3 milioni per la strada intercomunale Trentinara – Roccadaspide

Capaccio Paestum: 6,5 milioni per via Magna Graecia

Rofrano: 997mila euro per la Sp18b Rofrano – Sanza

Vibonati: 634mila euro per la strada Capannelle – San Marco

Serramezzana: 1milione per la strada comunale dallo svincolo San Teodoro al campo sportivo

Celle di Bulgheria: 3,6milioni per Sp17a, Sp17b, Sp19, Sp58, Sp62, tra Celle di Bulgheria, Roccagloriosa e Torre Orsaia

Casal Velino: 490mila euro per messa in sicurezza strada Casal Velino Marino – Casal Velino Capoluogo

Vallo della Lucania: 321mila euro per via Passero, Valentzani, De Hippolytis e Rinaldi

Ispani: 571mila euro per strade Principe di Piemonte e Risorgimento, nella frazione Capitello

Castellabate: 600mila euro per la Sp70b alla frazione Ogliastro Marina

Pisciotta: 490mila euro per la Strada delle Campagne tra via Santa Sofia e la ex SS447

Stio: 5milioni per la Sr488 tra Stio e Vallo della Lucaia

Torraca: 912mila euro per via Fontana Vecchia

San Giovanni a Piro: 3,2milioni per strade comunali

San Mauro la Bruca: 584mila euro per sistemazione infrastrutture di collegamento alla Sp84

Centola: 1milne per adeguamento tratto stradale località Casaburi – Foria – San Severino

Torchiara: 500mila euro per sistemazione strade provinciali

Perdifuo: 950mila euro per manutenzione di reti viarie e sottostanti sottoservizi

San Mauro Cilento: 1,3 milioni per miglioramento della viabilità intercomunale con Serramezzana

Laurito: 939mila euro per risanamento movimento franoso in località Torretta

Stella Cilento: 3,9 milioni per messa in sicurezza viabilità tra Stella Cilento, Casal Velino, Pollica, Omignano, Sessa Cilento e Lustra.

Vedi anche gli interventi per l’area Alburni – Calore, clicca qui

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

Torna alla home