Attualità

Giornata mondiale del diabete: il castello di Sala Consilina si illumina di blu

Le luci resteranno accese per quattro notti

Comunicato Stampa

14 Novembre 2018

A partire da questa sera, e per quattro notti consecutive, il Castello Normanno di Sala Consilina si illumina di blu. Si tratta di una iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Sala Consilina per contribuire alla sensibilizzazione e alla prevenzione della patologia del Diabete. Ogni anno infatti, nel mese di novembre, si celebra la Giornata Mondiale del Diabete. La data è proprio quella di oggi, 14 novembre, poiché corrisponde al giorno di nascita di Banting (co-scopritore dell’insulina). In tutta Italia iniziative collegate si susseguono per buona parte del mese di novembre.

“Abbiamo deciso di aderire alla Giornata Mondiale del Diabete –sottolinea il sindaco Francesco Cavallone– per mantenere alta l’attenzione su questo tipo di problematiche, che purtroppo negli ultimi tempi stanno sempre più aumentando anche nel nostro territorio, colpendo bambini e persone molto giovani. Il nostro vuole essere un segnale di solidarietà e di vicinanza a chi è colpito da questa malattia, ma anche un messaggio finalizzato a contribuire alla prevenzione e alla ricerca per arginarla. Il diabete è una patologia che riguarda tantissimi soggetti, spesso purtroppo in maniera silente. La nostra amministrazione –conclude Cavallone- vuole aiutare a portare questo grave problema sotto i riflettori, e lo fa illuminando di blu, il simbolo universale del Diabete, il Castello di Sala Consilina nelle notti tra il 14 e il 18 novembre”.

Soddisfazione per l’iniziativa è espressa da Gabriel Mattia, rappresentante dell’Associazione di Genitori e di Giovani Diabetici Basilicata (AGGD Basilicata), che fa parte di AGD Italia, il Coordinamento tra le Associazioni Italiane Giovani con il Diabete. “Ringraziamo l’Amministrazione Comunale di Sala Consilina per la sensibilità dimostrata –evidenzia Gabriel- e siamo certi che illuminare per quattro notti il Castello di Sala Consilina contribuirà a portare attenzione su questo grave problema. In particolare pochi sanno che il diabete è la malattia metabolica più diffusa tra bambini ed adolescenti: colpisce, infatti, circa 20mila giovani nel nostro paese. Quando si parla di diabete giovanile ci si riferisce al diabete mellito di tipo 1, chiamato così proprio per l’elevata incidenza di casi in età infantile, e la cui causa scatenante è, come per il diabete in età adulta, la mancanza o scarsità di insulina”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home