Attualità

Viabilità, ecco tutti gli interventi finanziati nell’area Alburni – Calore

Campania, mezzo miliardo per le strade. Progetti subito cantierabili. Ecco gli interventi nell'area Alburni - Calore

Katiuscia Stio

14 Novembre 2018

Lavori sulla SS19

La Regione mette in campo un imponente investimento di oltre mezzo miliardo di euro per progetti di viabilità che riguardano i Comuni di tutte le province campane. Il finanziamento è di 535 milioni per i progetti, già esecutivi, di 270 enti. Pioggia di milioni anche per la viabilità nel comprensorio Alburni Calore, qui sono in tanti i comuni che hanno ottenuto il finanziamento, ma un dato si impone sopra tutto: alcuni di questi interventi specifici sono sinergici ed elaborati insieme tra tutti gli amministratori, la Comunità montana Alburni, l’Ente Provincia e la Regione.

«A dimostrazione che uniti, compatti, con gli amministratori giusti, il Territorio cresce e porta risultati importanti a casa. Finalmente avvieremo a soluzione una parte importante dei problemi della viabilità alburnina» è la voce unanime degli amministratori locali che si solleva all’indomani della pubblicazione ufficiale dei progetti finanziati con le risorse FSC 2014 – 2020 con fondi Cipe.

Tra i tanti interventi sul territorio alburnino, a rincuorare gli abitanti è la notizia del finanziamento, di 4milioni800mila euro, sul territorio di Aquara, relativo alla messa in sicurezza del costone roccioso sulla strada provinciale 12, nel tratto Castelcivita- San Vito di Aquara, passata alla storia come la “strada del masso”, interessata da caduta masi, interdetta dal 2015; la strada proposta dalla Comunità montana Alburni, in sinergia con Serre, Postiglione, Controne, nel progetto “Sistemazione e messa in sicurezza strade comunali e sp246/b- sp 88”, al fine di abbreviare i tempi di percorrenza di collegamento all’arteria autostradale di Campagna. E il lotto Fondovalle Calore, che necessariamente si dovrà raccordare anche con il progetto Controne-Serre, oltre al primo lotto in corso di esecuzione, di 15milioni di euro.
«Un ringraziamento doveroso va alla Regione, al governatore Vincenzo De Luca e all’onorevole Luca Cascone, che ha voluto il bando sulle infrastrutture e al presidente dell’Ente montano Alburni, Gaspare Salamone. – commenta il sindaco di Ottati, Eduardo Doddato- Il risultato che portiamo a casa è il frutto della coesione, e unione di questa Comunità montana, della nuova maggioranza che ha ottenuto un risultato straordinario. Abbiamo saputo dimostrare che quando i sindaci trovano un accordo, e lavorano per il territorio e non contro qualcuno, i risultati arrivano». Inoltre Albanella, adeguamento e messa in sicurezza della sp 11/b e sp410 e ss166: € 4.450.483;
Ottati, Messa in Sicurezza SP12 “BIVIO SAN VITO – S. ANGELO A FASANELLA” – €. 2.174.000;

Comunità montana Alburni, Messa in Sicurezza “STRADA PONTE PERSANO (SERRE) – CONTRONE” , € 1.950.000;
Castelcivita, sistemazione, adeguamento e ripristino funzionale sella strada Sartorio Tempa la casa, € 350.000.000;
Sicignano degli Alburni, messa in sicurezza reti stradali comunali Corticelle- Difesa- Tempe- svincolo A2 Postiglione_Contursi Terme, € 1.288.3388;
Felitto, adeguamento e ripristino strada comunale San Vito- Serra, € 1.400.000;
Castel San Lorenzo, collegamento strada ex 488 agglomerato urbano di Castel San Lorenzo con SS 166 e variante al centro urbano, € 3.000.000;
Piaggine, interventi di messa in sicurezza ripristino e consolidamento di strade provinciali, ricadenti nel territorio di Piaggine, Sacco, Laurino, € 3.000.000;
Roccadaspide: miglioramento della viabilità adeguamento e potenziamento della strada comunale Lusa, € 1.325.318;
Unione dei Comuni Altro Calore, adeguamento e messa in sicurezza intercomunale Ponte Calore varco taverna difesa principe nei comuni di Castel San Lorenzo-Felitto, € 1.161.319;
Postiglione, messa in sicurezza rete stradale comunale ss19, Vignali, Tempe, strada di collegamento Autostrada Sa/Rc, € 1.207.447;
Bellosguardo, messa in sicurezza da frane e dal rischio idraulico forestale della rete stradale intercomunale composta da sp439, sp186, strada comunale Mortellito, € 3.000.000;
Provincia di Salerno, Messa in Sicurezza SP12 “BIVIO SAN VITO – AQUARA ( strada del famoso MASSO)” – €. 4.800.000.
Serre, lavori di sistemazione adeguamento, ripristino funzionale e messa in sicurezza della strada comunale “Giaselle Donno Mele Chiusa Prima” – € 765mila
Laurino, interventi di consolidamento del costone roccioso e messa in sicurezza del versante orientale del centro abitato di Laurino – € 2.327.197

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Torna alla home