Attualità

VIDEO | Chiusura punti nascita a Sapri e Polla: comunità in agitazione

Gentile: "l'ospedale non si tocca"

Ernesto Rocco

13 Novembre 2018

«L’ospedale di Sapri non si tocca, il Governo del cambiamento vuole la guerra? Continueremo fino alla fine al fianco della Regione per ottenere la deroga come sede disagiata». Il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, annuncia battaglia per la chiusura del punto nascita dell’Immacolata. Stessa sorte per il “Curto” di Polla. Pochi i parti annui: 296 nel 2016 nella cittadina del Golfo di Policastro 345 in quella del Vallo di Diano. Numeri che risultano al di sotto della soglia minima di 500 e che ha portato il Comitato Percorso Nascita Nazionale a non concedere la deroga richiesta dalla Regione Campania anche per Ariano Irpino, Ischia, Sessa Aurunca e Vallo della Lucania.

Anche quest’ultimo ospedale è ben al di sotto della soglia minima, anzi fa addirittura peggio degli altri due nosocomi: solo 263 parti nel 2016. La deroga, però, è stata ottenuta anche in considerazione della posizione geografica del nosocomio.

Per Sapri e Polla nulla da fare: dall’1 gennaio 2019 i posti letto di Ostetricia e Ginecologia vengono riprogrammati ad altra disciplina.
Lorenzo Latella, coordinatore regionale di CittadinanzAttiva incontrerà in mattinata i vertici Asl e della Regione per comprendere la situazione e capire se dovessero esserci spiragli per evitare il blocco. Intanto il consigliere comunale di Vibonati, Manuel Borrelli, ha chiesto di “adottare una delibera in Consiglio Comunale per protestare contro simile decisione e per supportare la Regione in vista della Conferenza Stato -Regioni”, in programma il prossimo 22 novembre. Il gruppo SapriDemocratica, invece, ha chiesto l’immediata convocazione di un consiglio comunale per discutere sul caso. “La nostra Città, con la chiusura del punto-nascite, corre il rischio di pregiudicare definitivamente il mantenimento del locale ospedale, già fortemente penalizzato dalla cronica e insostenibile carenza di medici e di personale paramedico”, fanno sapere. “È necessario approvare all’unanimità un documento che si opponga con forza e senza paura ad un provvedimento sbagliato e ingiusto”, concludono da Sd.

Anche dal Vallo di Diano si sollevano malumori. Il sindaco di Polla, Rocco Giuliano, ha annunciato che è pronto a ricorrere contro il provvedimento ed ha chiesto ai sindaci del comprensorio di fare altrettanto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home