Cronaca

Tragedia nel pisano, ucciso giovane valdianese

La vittima è Giuseppe Marchesano

Ernesto Rocco

12 Novembre 2018

Ucciso con tre colpi alla testa e altri sul corpo, in particolare sulla gamba sinistra. Giuseppe Marchesano, originario di Buonabitacolo, è morto sabato sera a Casteldelbosco, nel comune di Montopoli Valdarno.

Il giovane – perito meccanico che lavorava per un’azienda tedesca – è stato trovato senza vita dagli amici. Aveva 27 anni, era nato a San Miniato ma era originario del centro valdianese e viveva nel comune di Montopoli Valdarno. L’ultima volta era stato visto vivo venerdì sera e, siccome ieri non rispondeva alle chiamate, gli amici sono andati a cercarlo intorno all’ora di cena. Quando sono entrati in casa, il ragazzo era a terra. Allertato il 118, i sanitari non hanno potuto che constatare il decesso mentre sono all’opera i carabinieri per capire chi lo abbia ucciso. Dei colpi, i vicini, venerdì 9 li hanno sentiti. L’assassino avrebbe un giorno intero di vantaggio su chi indaga. Delimitata dagli inquirenti tutta l’area intorno alla casa, per cercare indizi utili a risolvere il giallo.

Tra i particolari emersi ce n’è uno che riguarda la casa: non sono stati trovati segni di effrazione sulle porte. La mattina dell’11 novembre i carabinieri sono tornati nell’edificio per un nuovo sopralluogo. L’arma usata per il delitto non è stata trovata, dovrebbe trattarsi di una pistola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni | VIDEO

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Torna alla home