Attualità

Strada fantasma Casal Velino – Celso: dirigenti condannati per danno erariale

Le irregolarità segnalate anche dall'allora sindaco di Pollica Angelo Vassallo

Redazione Infocilento

10 Novembre 2018

Angelo Vassallo

Vicenda strada fantasma Casal Velino – Celso, arriva la Condanna della Corte dei Conti. Nei guai dirigenti e progettisti dei lavori della SP108, la stessa per la quale l’allora sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, avanzò più volte richieste di chiarimento per il mancato completamento. L’appalto, infatti, finì anche sotto la lente di ingrandimento della giustizia penale e il processo è tutt’ora in corso.

L’indagine della Corte contabile campana, invece, era stata avviata nel 2013. Ora è arrivata la condanna per un danno erariale superiore a 435mila euro. E’ questa la somma che i dipendenti della Provincia di Salerno, Ente competente per le opere, dovranno restituire alla Regione Campania. Motivo? «Progetto iniziale carente, perizia di variante illegittima, pagate fatture per lavori mai fatti».

Chiamati a rispondere per la vicenda strada fantasma, Angelo Cavaliere, rup (responsabile unico del procedimento) e dirigente del settore Servizi tecnici, il direttore dei lavori Franco Cuozzo, Gennaro Rizzo, capo area dei servizi viabilità, per 101.542,5 euro ciascuno, e Vincenzo Bove, responsabile del procedimento nel 2002, e i progettisti ingegneri Fernando Bassano e Giuseppe Antonio Cirillo, entrambi dipendenti del settore tecnico servizio Viabilità, per 43.518,21 euro ciascuno.  Dall’importo di 615mila euro chiesto dalla Procura sono stati decurtati 180mila euro per i lavori di sbancamento che risultano eseguiti. I condannati potranno ricorrere in appello.

I lavori per la strada fantasma Casal Velino – Celso sarebbero stati viziati fin dall’inizio stando alla sentenza della Corte dei Conti: carente il progetto, carenti le variante e illegittimi i pagamenti per lo stato di avanzamento di lavoro alla ditta appaltatrice considerato che, dicono i giudici, le opere di fatto non erano state realizzate se non gli scavi di sbancamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home