Cilento

Il vino e le erbe: un workshop a San Mauro Cilento

Sarà dedicato a flora spontanea e cucina antica

Vincenza Alessio

8 Novembre 2018

Domenica 11 novembre a San Mauro Cilento, una giornata interamente dedicata alla Natura, alle Erbe spontanee, al buon vino e alla convivialità. In programma una passeggiata botanica e una degustazione di vino in abbinamento a olio, salumi, formaggi, e altri prodotti dell’Azienda Agricola di Geniuni Cilento, sapientemente preparati da Carmela Baglivi. Inoltre, ci sarà anche un laboratorio di erboristeria con Dionisia De Santis che insegnerà, oltre a riconoscere le Erbe durante la passeggiata, a preparare gli Enoliti.

Il vino è oggi particolarmente apprezzato per le sue proprietà salutistiche. Se attualmente prevale l’utilizzo del vino in quanto tale, in passato esso è stato prevalentemente utilizzato quale solvente per l’estrazione di principi attivi di origine vegetale nella preparazione degli Enoliti. Cos’è un Enolito? Enolito è sinonimo di vino medicato, vino medicinale o tintura vinosa. I vini medicinali sono preparazioni ottenute dalla macerazione a freddo nel vino, per un determinato periodo di tempo, di sostanze vegetali o minerali che così rilasciano gran parte delle loro proprietà medicamentose. Si crea quindi una vera e propria sinergia: i principi curativi del vino e i principi attivi delle piante associati fra loro esaltano le singole capacità, raggiungendo effetti medicamentosi notevoli.

Oltre alle decantate proprietà terapeutiche del vino non bisogna dimenticare le ben più note proprietà organolettiche, ampiamente apprezzate sulle tavole italiane, che consentono di realizzare prodotti gradevoli. Il Cilento è un luogo in cui la produzione di vino è elevata e diversificata in tutto il suo territorio e, fra di essi, molti si prestano per tali preparazioni. I vini medicinali, pertanto, potrebbero anche assumere valenza etica ed economica. Sarebbe, quindi interessante riproporre queste preparazioni farmaceutiche già diffusamente impiegate in passato.

PROGRAMMA

Ore 9:30, ritrovo in piazza a San Mauro Cilento Ore 10:00, passeggiata botanica per il riconoscimento, raccolta e utilizzo di Erbe Spontanee Officinali Ore 13:00, degustazione di vini locali e pranzo nelle cantine di Palazzo Mazzarella Ore 15:00, laboratorio di erboristeria dal titolo” GLI ENOLITI NELL’ERBORISTERIA TRADIZIONALE E MODERNA”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Torna alla home