Cilento

Nel Cilento un evento horror a squadre

Torna "L'Anatema di Santa Santecchia"

Antonio Pagano

6 Novembre 2018

Nei giorni 10, 17 e e 24 novembre si terrà a Gioi Cilento “L’Anatema di Santa Santecchia”: un gioco horror a squadre, prendendo spunto dall’antica leggenda della janara di Gioi. L’evento, giunto al suo sesto anno, viene organizzato dall’associazione OFF LIMITS e il successo di queste edizioni è stato tale da ricevere il premio “Primula d’oro” come “Miglior Evento del 2017”.

L’horror-game è preceduto da una cena a tema, dove vengono serviti i piatti e gli svariati prodotti della tradizione culinaria gioiese. Di seguito si entra nel vivo dell’evento che cambia scenografia e testi di anno in anno. Il tutto si svolge all’interno del meraviglioso scenario del convento francescano del ‘400 di Gioi. I protagonisti di questo gioco horror di ruolo sono i partecipanti che dovranno risolvere gli enigmi eludendo la sorveglianza dei demoni alleati di Santecchia, la classica janara cilentana che è parte della tradizione orale tramandata nei secoli da padre in figlio nel piccolo borgo. Solo in questo modo potranno sconfiggerla e vincere il gioco. La leggenda si intreccia con la storia, infatti , quest’anno si partirà da un fatto realmente accaduto a Gioi nel 1509: il matrimonio tra Giulia Carraffa e Camillo Pignatelli. 

L’evento si concluderà l’8 dicembre con la festa finale aperta a tutti, sempre nel Convento di San Francesco, e la seguente premiazione della squadra vincitrice, in palio un week-end a Matera per 10 persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Torna alla home