Attualità

Castelnuovo Cilento: consiglio comunale infuocato per il sito di compostaggio

Minoranza chiede consultazione popolare

Sergio Pinto

6 Novembre 2018

È stato un consiglio comunale straordinario infuocato quello che si è tenuto ieri nell’aula consiliare di Castelnuovo Cilento, che ha avuto all’ordine del giorno il tanto discusso impianto di compostaggio, voluto dall’amministrazione del piccolo comune cilentano guidata dal sindaco Eros Lamaida. A contrapporsi al progetto, non solo la minoranza rappresentata dal consigliere Roberto Scola ed il consigliere dissociato Maria Cristina Iannuzzi, ma anche tanta gente che è intervenuta all’assise per portare in seno al consiglio le proprie istanze in maniera decisa, tant’è che le forze dell’ordine presenti sono intervenute per cercare di calmare gli animi.

Sostanzialmente tre le tesi evidenziate nel corso del consiglio; per il sindaco l’impianto non arreca danno alcuno: “Sono estremamente convinto che l’impianto non arrecherà danno ai cittadini – ha spiegato Lamaida e continua- tutti gli atti inerenti al progetto sono stati pubblicati da tempo e si potevano impugnare”. La tesi dell’opposizione, invece, evidenzia alcuni fattori che possono scaturire dall’impianto: la scarsa salubrità dell’area; l’arrivo dei camion che per forza di cose dovranno percorrere strade attigue ai centri abitati e se questo impianto potrebbe essere utilizzato dalla Regione Campania nei periodi di emergenza. Iannuzzi pone l’accento sulla gestione futura dell’impianto; si tratta di strutture che attirerebbero inevitabilmente le ecomafie, portando la criminalità sul territorio cilentanto. la stessa Iannuzzi ha esortato l’amministrazione ad indire una consultazione popolare per far decidere ai cittadini sulla spinosa questione. Lamaida ha respinto al mittente la proposta.

Una terza posizione è rappresentata dal consigliere di minoranza Tonia Morinelli la quale si è astenuta dal voto per ragioni politiche: “ un progetto troppo ambizioso per questa amministrazione che non riesce a gestire l’ordinaria amministrazione e non posso schierarmi nemmeno con i miei colleghi che si sono mossi solo dopo due anni dalla prima delibera di giunta sull’impianto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home