Attualità

Rutino, Comune nega accesso agli atti: vicenda all’attenzione della Procura

Comune nega accesso agli atti: vicenda all'attenzione della Procura

Ernesto Rocco

6 Novembre 2018

Giuseppe Russo

Il Comune di Rutino nega l’accesso agli atti, l’associazione Noi Consumatori si rivolge al Prefetto segnalando presunte violazioni di legge da parte del segretario comunale.
Il presidente del movimento a tutela dei cittadini, l’avvocato Giuseppe Russo, ha inviato una missiva anche al Difensore Civico della Regione Campania e alla Procura della Repubblica affinché quest’ultima valuti “se sussistono i presupposti per l’ipotesi di reato di abuso d’ufficio con l’aggravante dell’abuso di potere”.

La richiesta inviata dall’assocazione al Comune risale al 27 settembre scorso. Noi Consumatori chiedeva tutti gli atti del Consiglio Comunale ritenendo vi fossero violazioni della stessa democrazia nel comune cilentano. Il presidente Russo, in particolare, era pronto a mettere in discussione un fenomeno che si verifica in gran parte dei piccoli comuni italiani, quello delle liste civetta presentate in occasione delle elezioni amministrative. Nei comuni al di sotto dei tremila abitanti, laddove è possibile che vi sia un solo candidato sindaco e una sola lista civica a suo sostegno, se non si raggiunge il 50%+1 delle preferenze l’Ente viene commissariato. Per questo vi sono casi in cui un candidato sindaco predisponga anche la lista “avversaria”, spesso formata da amici, parenti o comunque soggetti che non faranno campagna elettorale e soprattutto non svolgeranno il ruolo di opposizione.

Con due liste in campo il presupposto del quorum per validare le elezioni viene meno. Così a Rutino, il sindaco Giuseppe Rotolo, all’atto della candidatura, ha predisposto anche la lista avversaria, capeggiata dal figlio Davide. Un modo per “eludere la legge” secondo l’avvocato Russo, pronto a dimostrarlo una volta avuti in mano i documenti del consiglio comunale. Ma la richiesta avanzata al segretario comunale è stata respinta. Motivo? L’assenza di motivazioni.

Ora Noi Consumatori si rivolge alle autorità chiedendo di “intervenire in merito all’illegale diniego”, ritenendo che il “Freedom Of Information Act” entrato in vigore in Italia il 23 dicembre 2016 ha abolito “la motivazione” a supporto dell’accesso generalizzato agli atti e, pertanto, “si può chiedere l’accesso sic et simpliciter da parte di qualsiasi cittadino”. Chiesto anche l’intervento del difensore civico e alla Procura della Repubblica affinché valuti eventuali violazioni di legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Torna alla home