Attualità

Lustra: ok all’ordinanza per il convogliamento delle acque meteoriche

Ecco le regole da rispettare

Antonella Capozzoli

10 Novembre 2018

In virtù delle precipitazioni torrenziali sempre più abbondanti e delle conseguenze, spesso disastrose, per il territorio, il primo cittadino di Lustra, Giuseppe Castellano, ha emanato un’ordinanza che limiti i fenomeni di allagamenti e smottamenti, pericolosi per la viabilità e, in generale, per l’incolumità dei cittadini.

I proprietari di immobili e terreni, siti in zone limitrofe alle vie ad uso pubblico, hanno l’obbligo di rimuovere i detriti terrosi, i residui della lavorazione agricola e della vegetazione; per quanto riguarda i fondi rustici, è necessario che vengano dotati di canali o scoli sui terrazzamenti, con pendenze interne tali da permettere lo smaltimento delle acque. La sanzione prevista per chi non seguirà le regole va da 25 a 500 euro.

Le aree di pertinenza dei fabbricati, invece, dovranno essere dotate di pozzetti e canalizzazioni capaci di assicurare un funzionale deflusso delle acque.

Le zone adiacenti alle strade dovranno essere sempre ripulite da arbusti, terra e detriti, che costituiscono un pericolo per automobilisti e pedoni. E’ prevista una sanzione dai 100 ai 500 euro per chi non rispetta le regole.

Gli agricoltori, coltivatori diretti, affittuari o mezzadri dei fondi del Comune di Lustra dovranno ripulire tutti i canali dal materiale depositato dalle acque in piena, controllare che ogni ostacolo sia rimosso per facilitare il deflusso e, quando necessario, effettuare una manutenzione di ripe, alvei e rive, per scongiurare eventuali straripamenti.

Il primo cittadino, infine, vieta la pulizia dei fossi attraverso l’incendio della vegetazione e l’uso di diserbanti e dissecanti, oltre alla rimozione delle ceppaie degli alberi che sostengono le sponde del corso d’acqua.

Un’ordinanza preventiva e necessaria, che, se rispettata, potrà garantire sicurezza a tutti i cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home