Cilento

A Castellabate tornano i mercatini di Natale

La magia del Natale rivive nei vicoli di uno dei borghi più belli d’Italia, Castellabate

Comunicato Stampa

5 Novembre 2018

La tradizione artigianale e gastronomica cilentana incontra musica e arte attraverso la settima edizione dei Mercatini di Natale, dal 7 al 9 e dal 14 al 16 dicembre nel borgo medioevale di Castellabate.
L’iniziativa, promossa dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, con il patrocinio del comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dell’ASI Salerno, si aprirà ufficialmente venerdì 7 dicembre alle 17:00 presso il Belvedere di San Costabile, a due passi dal Castello dell’Abate.

I Mercatini natalizi di Castellabate, tra i più apprezzati nel panorama regionale e nazionale, sono conosciuti per la variegata offerta di prodotti artigianali (lavori in legno, ceramica, profumi e creme per il corpo, etc.), grazie alla presenza di espositori, provenienti da diversi paesi del Cilento e non solo, che li esporranno nelle caratteristiche casette in legno. Inoltre, sarà possibile trovare e gustare specialità gastronomiche della tradizione natalizia cilentana.

Il percorso parte da Piazza Perrotti, lateralmente al Castello dell’Abate, e si snoda tra le scale che portano alla Basilica Pontificia, passando sotto il campanile e proseguendo sempre dritto fino alla Piazzetta 10 Ottobre 1123, per poi risalire nuovamente verso il Castello.Il percorso avrà anche copertura wi-fi gratuita, grazie alla collaborazione con la società Convergenze spa di Capaccio Paestum.
Gli orari di apertura, il venerdì saranno dalle 17:00 alle 22:00, invece sabato e domenica dalle 10:00 alle 22:00, sempre con ingresso gratuito.

Un’atmosfera natalizia, fatta di luci e melodie della tradizione popolare, accompagnerà i visitatori nel corso della giornata. Per i più piccoli, invece, sarà possibile assistere ogni giorno agli spettacoli dei burattini di Rosario Mercurio. Grande novità di questa edizione sarà la “Casa di Babbo Natale”, dove all’interno ad aspettare tutti i bambini ci sarà Babbo Natale pronto a ricevere le lettere di natale dei bambini e a fare una foto insieme a loro
Altra novità di quest’anno è la “via dell’arte”, il tragitto esporrà il lavoro di alcuni artigiani attraverso l’arte della lavorazione del legno, del ferro ed altri materiali, inoltre saranno previsti laboratori dedicati ai produttori cilentani.
Durante i giorni dei mercatini natalizi sarà possibile fare delle visite con guida specializzata .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home