Attualità

Violenza di genere, ieri un incontro a Gioi

Comunicato Stampa

5 Novembre 2018

“Violenza di Genere nel Cilento”, se ne è parlato a Gioi , tappa del tour con cui il Centro Antiviolenza Continua la campagna di informazione e sensibilizzazione del centro antiviolenza “Il Volo delle Farfalle” di Vallo della Lucania porta nei paesi l’informazione e la sensibilizzazione sulla violenza di genere. Alla presenza di educatori, forze dell’ordine e di un folto pubblico non solo femminile, dopo i saluti del sindaco, Andrea Salati  e l’impareggiabile ed articolata introduzione sui temi, in particolare legati al territorio, che sono stati poi trattati, di don Guglielmo Manna, si sono susseguiti  gli interventi della dottoressa Monia Monzo, coordinatrice del Centro, che ha spiegato quali forme di violenze coinvolgono le donne  che ne sono vittime e i minori che assistono alla violenza nell’ambito familiare, l’importanza del lavoro di rete con le altre istituzioni e di come la scuola debba intervenire sui giovani stimolando l’educazione alle emozioni (intelligenza emotiva, empatia).

Ha fatto seguito la dottoressa Carmen Brogna, psicologa, che ha spiegato il ruolo dello psicologo nel Centro vallese ed il lavoro che viene svolto nel percorso di aiuto alle donne. La dottoressa Sara Faracchio, sociologa, infine,ha parlato delle attività di prevenzione e sensibilizzazione che il Centro svolge nelle scuole dell’ambito territoriale che fa riferimento al Piano di Zona S8. Ha fatto seguito un interessante ed ampio dibattito. Nel Centro  vallese operano altre figure come assistenti sociali e avvocati e  tutti i servizi sono assolutamente gratuiti.

«Sono soddisfatto di aver dato, da subito, la disponibilità alla dottoressa Monzo ad ospitare a Gioi questo incontro su di una problematica emergente anche  nel nostro territorio, e l’esito positivo dell’incontro mi ha dato ragione. – afferma Andrea Salati – Sono convinto che  la violenza di genere che sembra lontano da noi, sia invece molto vicino a noi, nelle nostre case, tra le mura domestiche. Ritengo, perciò,  che con la conoscenza, la discussione, lo scambio di opinioni, l’informazione, la sensibilizzazione, che il Centro Antiviolenza vallese con il coordinamento dell’instancabile dottoressa Monzo,  sta portando nei paesi e nelle scuole afferenti al Piano di Zona S8 e con la collaborazione delle forze dell’ordine e degli educatori  si potranno mettere in atto tutti gli antidoti preventivi per far si che il fenomeno non attecchisca nel sociale  dei paesi cilentani, che finora è stato turbato da episodi  presto e ben isolati», conclude Salati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home