Attualità

Dentro e Fuori Le Mura: un viaggio nel centro storico di Teggiano

Continuano le giornate alla scoperta del Vallo di Diano

Vincenza Alessio

2 Novembre 2018

Continuano gli artwalking autunnali, giornate di riflessione collettiva ed immersione nel territorio, ideate da Vallo a Conoscere, un progetto di ricerca ideato nel 2013 da Pasquale di Maria.
Lo scopo è guardare, in modo attento e consapevole, a ciò che rappresenta un luogo provando a costruire insieme ai partecipanti un viaggio esperenziale, fondamenta di ogni buon modello di turismo sostenibile.
Dunque, il 3 novembre, dalle ore 09:30, il progetto Vallo a Conoscere con il patrocinio del Comune di Teggiano ed il supporto della Cooperativa Parádhosis, organizza Dentro e Fuori le Mura, un viaggio nell’incantevole centro storico omonimo con un trekking urbano utile a conoscere il famoso borgo delle tredici chiese, Patrimonio Unesco.

Programma
Ore 09.30
Ritrovo dei partecipanti presso Belvedere piazza Portello.
Introduzione al progetto Vallo a Conoscere a cura di Pasquale Di Maria.
Saluti di benvenuto a cura di Conantonio D’Elia, Consigliere Comunale di Teggiano.

Ore 10.00
Si percorrerá l’antico centro medievale attraversandolo dentro e fuori le mura, iniziando dal belvedere di piazza Portello da dove si ammira il Castello Macchiaroli e il panorama sulle frazioni del comune e su tutto il Vallo Di Diano.
Lungo il percorso ci saranno diverse tappe come la Chiesa di Sant’Antuono, una delle aule sacre più antiche di Teggiano, la Chiesa e l’ex convento della SS.Pietá.

Ore 11.00
Il Lapidario Dianense che trova sede negli ambienti che un tempo costituivano l’ossario di San Michele Arcangelo e la cappella di Sant’Egidio, con relativo portico.
Il sito è quello del complesso architettonico di Sant’Angelo, che racchiudeva ben cinque luoghi sacri differenti:la chiesa micaelica e la cappella della confraternita,la cripta di Santa Venera, la cappella di Sant’Egidio e l’ossario confraternale.

Ore 12:00
Chiesa della SS.Annunziata (XIV secolo) e Cattedrale di Santa Maria Maggiore (XIII secolo), principale edificio religioso della cittá.

Ore 13.30
Pranzo al centro storico

Ore 15:00
Museo Diocesano San Pietro di Teggiano
Chiesa Ex Convento di Sant’Agostino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home