Attualità

‘’Casalbuono: Chiesa, Fede, Storia’’: è il titolo del nuovo libro di Giovanni Novellino

Domani (3 novembre) la presentazione

Vincenza Alessio

2 Novembre 2018

Sabato 3 novembre 2018 ,alle ore 19,00, nell’Auditorium ‘’Massimo Troisi’’ di Casalbuono, la Parrocchia S.Maria delle Grazie, presenta il nuovo libro dello scrittore Giovanni Novellino ,l’amore per la propria terra, una ricerca
storica scritta con competenza e autorevolezza su ‘’Casalbuono: Chiesa, Fede, Storia’’, pagg.220, diviso in sette sezioni, Valentina Porfidio Editore.

Intervengono: il Parroco Don Pietro Greco,titolare della Parrocchia di S. Maria delle Grazie che ha patrocinato la pubblicazione,il Sindaco Attilio Romano,il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro Mons. Padre Antonio De Luca ,curatore della prefazione e l’autore,membro del Consiglio Direttivo del Centro Studi Vallo di Diano ‘’Pietro Laveglia’’. Giovanni Novellino ha già pubblicato altri pregevoli volumi ,saggi sulle tradizioni , sul Santo Protettore di Casalbuono Sant’Antero ,sui capitoli di Casalbuono,già Casalnuovo, ed alcune interessanti monografie su riviste letterarie.

‘’Casalbuono , sottolinea il Sacerdote Don Pietro Greco nella presentazione,si trova a suo agio in un contesto di vita dove funziona soprattutto la solidarietà e la comprensione reciproca. I dolori,le sofferenze e le malattie,le gioie,le nascite,i matrimoni e le feste diventano occasioni di stare tutti insieme nel bene e nel male. E questo è il risultato di quel profondo senso religioso che dimora,quasi inconsciamente nell’animo della nostra gente e come un orologio scandisce il senso cristiano di ogni manifestazione della vita’’.Soltanto conoscendo le fasi salienti che hanno scandito lentamente il suo divenire,si può avvertire il senso pieno di appartenenza e solo allora si può amare completamente la propria terra e la sua gente. Infatti il Vescovo Padre Antonio De Luca nella prefazione evidenzia che ‘’Chi sa guardare con occhio sapiente al passato,non lo fa per una forma di nostalgia che si tramuta in inerzia. Al contrario,vi attinge valori,forza,fantasia,dinamismo per muoversi intelligentemente nel proprio tempo,dando,per quanto è possibile,un contributo costruttivo a beneficio di tutti. Guardiamo alla storia trascorsa per incedere verso il futuro’’.

Infine, un vivo ringraziamento l’autore lo rivolge oltre a Don Pietro Greco ,all’archivista Giuseppe Aromando ,al Prof. Rosario Petrosino e allo staff del MU.DI.F di Nocera Inferiore,al grafico Grado Anselmo Capozzoli ed in particolare per la divulgazione del libro il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese,sempre sensibile verso i problemi culturali del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Torna alla home