Cilento

Furto d’acqua potabile ai danni di Consac: condanna a 4 anni di reclusione

Attraverso squadre specializzate individuati 500 casi di prelievi illeciti

Comunicato Stampa

2 Novembre 2018

Condanna a tre anni di reclusione, oltre ad oneri aggiuntivi per circa 4.000 euro e risarcimento dei danni da valutarsi in sede civile. E’ questa la sentenza dell’ 8 ottobre scorso emessa dal Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di R. S. di anni 57 per il furto di acqua potabile, perpetrato a danno di Consac gestioni idriche spa.
La diffusione di questo fenomeno è ancora consistente per la leggerezza con la quale si attuano modifiche e danneggiamenti degli impianti idrici con lo scopo di prelevare risorsa abusivamente.
Si tratta invece di comportamenti di notevole rilevanza penale che integrano il reato di furto aggravato obbligatoriamente perseguibile dall’Autorità Giudiziaria.

Consac gestioni idriche spa, attraverso le proprie squadre specializzate di ricerca degli abusi, ha individuato e segnalato all’Autorità Giudiziaria oltre 500 casi di prelievi illeciti che, per la quasi totalità, hanno dato luogo a processi penali e risarcimenti.
“Non siamo ancora soddisfatti del lavoro svolto per cui raddoppieremo gli sforzi per portare alla luce questi reati particolarmente odiosi che vanno a discapito degli utenti onesti e dell’intera comunità” sostiene il Presidente di Consac avv. Gennaro Maione.

Le attività di controllo vengono effettuate da Consac in maniera puntuale in quanto si basano su diversi parametri di utilizzo degli immobili che, raffrontati ai consumi idrici, consentono di individuare più facilmente i furti di risorsa idrica.
“E’ una battaglia di civiltà – conclude il Presidente Maione – che ci vedrà impegnati senza sosta e in nome della quale ringraziamo le Forze dell’Ordine e la Magistratura per il prezioso supporto, che rende possibile individuare e reprimere le azioni criminose a danno dell’ambiente e dei cittadini”.
Se dovesse servire Consac gestioni idriche spa si vedrà costretta a rendere pubblici i nomi delle persone tratte a giudizio e/o condannate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Torna alla home