Alburni

Disastro viabilità in Cilento e Alburni: sindaco organizza incontro, la minoranza insorge

«Mentre si lotta per aprire le strade provinciali si chiudono le interpoderali»

Katiuscia Stio

30 Ottobre 2018

ROSCIGNO. “Disastro viabilità tra caduta massi e strade fantasma”. A Roscigno un incontro con Angelo Vassallo. Mazzei «Il sindaco si prodighi a risolvere i problemi non a vestirsi da urlatore. E poi si compia un gesto di sensibilità: si rimedi alla sparizione delle due targhe dedicate ai due simboli di legalità e resilienza».

L’incontro, in cui si parlerà della sp342 Roscigno – Sacco, chiusa da otto anni e della sp12, Ottati – Castelcivita, interrotta da tre anni, entrambe per caduta massi dai rispettivi costoni rocciosi, si terrà a Roscigno il 1 novembre alle ore 18. A darne notizia è il sindaco Pino Palmieri, che annuncia anche la partecipazione e l’intervento di Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo. «Mentre si lotta per aprire le strade provinciali si chiudono le interpoderali» commenta Lucia Clemente del gruppo di Minoranza. Il riferimento è alla strada Molinello San Felice, parallela alla provinciale 342, Roscigno – Corleto Monforte, che, contemporaneamente al tratto di strada di località Sant’Andrea, franò nel dicembre 2010. «Basta con i proclami da campagna elettorale. Che significa a distanza di otto anni chiudere una strada con una ordinanza ormai che ha perso di validità, abrogata di fatto dai lavori eseguiti dallo stesso comune – commenta Armando Mazzei, consigliere di minoranza – Si richiudono strade perché? A breve interrogazione urgente. E aggiungo, altra strada interpoderale, in località San Francato, è da tempo chiusa per smottamento del terreno. In questo periodo è iniziata la raccolta delle olive, chi ha i terreni in quella zona è costretto a fare il giro per Bellosguardo. E’ vergognoso che un sindaco e i suoi amministratori non siano capaci di riaprire una strada di pertinenza del Comune, e invece di risolvere i problemi della propria comunità si continui a fare polemiche sterili e vestirsi da “urlatori contro”. Il tratto di strada che collega Roscigno a Corleto non è aperto al transito dei mezzi pubblici, cosa ha fatto il sindaco per risolvere definitivamente il problema? Si mette becco nelle problematiche degli altri comuni, non dialogando con i colleghi amministratori di competenza, senza nemmeno riuscire a risolvere le proprie. Sono tra l’altro felice della venuta a Roscigno di Dario Vassallo. Spero che il suo imminente arrivo in paese solleciti l’Amministrazione Palmieri a rimediare alla sparizione della targa dedicata al fratello Angelo. Da tempo la targa commemorativa alla Legalità, in ricordo di Angelo Vassallo, è stata fatta sparire e non una parola in merito dagli attuali amministratori, non un’azione di rimedio, così come per la scomparsa della targa dedicata a Dorina. Due simboli di legalità e resilienza spariscono, e nessuno tenta di rimediare. Niente, il nulla Ma basta, basta veramente. Risolveteli i problemi, basta urlatori. Le denuncie le fanno già i cittadini, i giornalisti, voi dovete risolverli i problemi».

A moderare l’incontro di giovedì 1 novembre ci sarà la giornalista Mariateresa Conte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Torna alla home