Attualità

Confesercenti presenta uno studio su Social Media Marketing per il territorio salernitano

Si punta a nuove strategie per il commercio di vicinato

Omar Domingo Manganelli

27 Ottobre 2018

Si terrà martedì 30 Ottobre, alle ore 15:00 presso il salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno, l’attesa presentazione dei risultati elaborati dall’equipe del Prof. Moccia dell’Università di Napoli Federico II per gli aspetti del Social Media Marketing dedicati alla Città di Salerno e Provincia. Uno studio scientifico realizzato su proposta della Confesercenti Provinciale di Salerno e cofinanziato dalla C.C.I.A.A. di Salerno.

Alla kermesse parteciperanno numerosi esponenti del mondo istituzionale ed associativo tra i quali il Presidente della CCIAA di Salerno e Vice Presidente Vicario Unioncamere Nazionale Andrea Prete, il Presidente Interregionale Campania Molise e componente Giunta Nazionale Confesercenti Vincenzo Schiavo, l’Assessore alle attività produttive della città di Salerno Dario Loffredo, il Presidente della Confesercenti Provinciale di Salerno e componente Giunta Nazionale FIBA Raffaele Esposito, il Direttore Provinciale della Confesercenti Provinciale di Salerno Pasquale Giglio. Relatori del progetto saranno il Prof. Domenico Moccia dell’Università Federico II di Napoli, l’arch. Giorgio Iorio e l’Ing. Sebastiano d’Antonio entrambi nel team dell’ Università Federico II di Napoli. A conclusione dei lavori vi sarà l’atteso intervento del Segretario Generale della Confesercenti Nazionale Mauro Bussoni.

“Sarà una giornata dinamica e di arricchimento culturale per i commercianti e per gli imprenditori salernitani che parteciperanno alla kermesse, – sottolinea Raffaele Esposito Presidente Provinciale della Confesercenti Salerno -. Insieme al Direttore Giglio, abbiamo fortemente voluto favorire questo tipo di attività scientifica a supporto del commercio Salernitano. È questo un progetto pilota che certamente darà tantissime informazioni sull’andamento commerciale provinciale con particolare riferimento alla città di Salerno attraverso il focus dedicato, ma abbiamo voluto estendere la ricerca anche ad altre cittadine della provincia. Una esperienza unica per un sistema di percezione dell’acquisto e del gradimento commerciale social che è stato possibile attraverso la creazione di un algoritmo. Un progetto pilota unico poiché mai cucito prima su misura agli esercizi di vicinato e del commercio classico di quartiere e per le MPMI dei settori del Commercio, del Turismo e dei Servizi”.

“Siamo vicini alle nuove esigenze del commercio e questo progetto ne è la dimostrazione migliore – prosegue Esposito – Siamo al passo con i tempi dell’era digitale ed attraverso questa ricerca che vorremmo estendere per la creazione dei primi Centri Commerciali Naturali Virtuali (oltre che reali) possiamo soddisfare le aspettative dei commercianti del nostro territorio, consigliando loro come e dove investire meglio le loro risorse. È un bene favorire la rappresentatività digitale delle imprese migliorando la web reputation di imprese e territori, tenendo bene la necessità di rappresentare le eccellenze, le unicità in maniera sempre reale e corrispondente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home