E’ stato effettuato nel reparto di ortopedia dell’ospedale “Luigi Curto” il primo intervento in assoluto di infiltrazione di cellule staminali. L’infiltrazione è stata fatta ad un ragazzo di 26 anni del Vallo di Diano che era arrivato in ospedale con una frattura vertebrale ed al femore ed è stato effettuato nel reparto di Ortopedia. “Il paziente è arrivato in ospedale con una frattura di femore che solitamente viene trattata con una protesi – ha spiegato il dottore Antonio Caronna, dirigente del reparto – ed a 26 anni si cerca di evitare questa soluzione e abbiamo il dovere di fornire il massimo delle possibilità di fare un trapianto di cellule staminali. Il trapianto ha come scopo quello di procedere ad una rivascolarizzazione della testa del femore evitandone così la necrosi. L’intervento è riuscito perfettamente e sono fiducioso sulla completa guarigione del paziente”. Per poter effettuare il trapianto sono necessarie una serie di autorizzazioni oltre al consenso del paziente ed è un tipo di intervento che deve essere fatto in tempi rapidissimi. A Polla è arrivata una ditta specializzata che ha effettuato il prelievo del midollo osseo che poi è stato trapiantato nella testa del femore. Per sapere se il trapianto è andato bene bisognerà attendere circa 3 mesi dopodichè che sarà stata evitata, grazie alle staminali, la necrosi della testa del femore non sarà necessario intervenire per impiantare una protesi. Il reparto di ortopedia del nosocomio valdianese è anche al vertice della classifica dell’ASL Salerno sulle percentuali di fratture del femore operate entro due giorni dall’ingresso in ospedale a pazienti con una età superiore ai 65 anni. Tra i reparti di ortopedia dei 9 presidi ospedalieri che fanno capo all’ASL Salerno, al primo posto, con una percentuale record, si piazza quello di Polla che ha trattato in due giorni l’81,48 % dei pazienti.
Potrebbe interessarti anche
Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.
Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico
Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie
Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio
Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO
La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano
Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento
La Campania protagonista a Vinitaly
La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale
Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO
L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti
Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”
Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO
L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»
Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO
Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa
‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO
Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino
Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo