Attualità

Novi Velia punta sui risparmi energetici

Comune programma interventi sul territorio e punta alla sensibilizzazione delle cittadinanza

Luisa Monaco

29 Ottobre 2018

NOVI VELIA. Il Comune cilentano punta sull’efficientamento energitico. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adriano De Vita, infatti,vuole intervenire sugli edifici di proprietà pubblica per il miglioramento dell’efficienza energetica, dotandoli di impianti fotovoltaici, solari, termici e termodinamici in modo da realizzare un risparmio energetico; al contempo si vogliono installare sugli edifici dispositivi di controllo elettronico che consentano di monitorare la temperatura dei singoli ambienti realizzando risparmi energetici; rinnovare gli impianti di illuminazione; innovare il parco macchina attraverso l’acquisto di automezzi con consumi limitati (elettrici, metano, gpl); procedere all’acquisto di energia elettrica a costi ridotti e secondo soluzioni efficienti.

Inoltre si vuole sensibilizzare anche il personale comunale e la cittadinanza intera al risparmio energetico e sostenibile. Tutto ciò anche per rispondere alla direttiva UE che chiedono risparmi energetici e promozione dell’uso di energia da fonti rinnovabili.

In tal senso il Comune di Novi Velia è già in grado di realizzare uno degli obiettivi prefissati cioè produzione di energia a costi ridotti grazie alla centrale idroelettrica che utilizza una tecnologia con un più limitato impatto sull’ambiente, minori costi di manutenzione e caratterizzata da un alto rendimento di conversione dell’energia, facilmente integrabile in sistemi di utilizzo combinato e di riciclo delle risorse idriche.

Per il perseguimento degli altri obiettivi, si è stabilito di destinare proprio il 50% degli introiti derivanti dalla centrale idroelettrica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home