Eventi

Buonabitacolo, ritorna la Festa Della Castagna

Si comincia questa sera

Vincenza Alessio

26 Ottobre 2018

Castagne

Appuntamento da venerdì 26 a domenica 28 ottobre 2018 in Piazza Sandro Pertini, nel centro storico di Buonabitacolo, in provincia di Salerno, per la terza edizione della “Festa della Castagna”.
L’ evento, realizzato dall’Associazione Fermento con il contributo del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, BCC di Buonabitacolo, Qui discount Padula e Comune di Buonabitacolo, è nato per promuovere e accrescere la ricchezza culturale e la bellezza naturalistica del territorio allo scopo di conoscere, tutelare, valorizzare, potenziare e trasformare in risorsa il patrimonio della tradizione locale che contraddistingue il territorio del Vallo di Diano.

Con l’iniziativa si vuole favorire, anche, l’economia locale proponendo prodotti a km zero, principalmente castagne, e piatti tipici accompagnati da bevande incardinate nella tradizione popolare, come il vino, autentica risorsa del territorio.

Nel corso dell’evento, non mancheranno momenti di spettacolo.
Si parte venerdì 26 con il concerto degli “Alla Bua”, un gruppo nato dalle esperienze più tradizionali della cultura musicale salentina. Oltre a condividere la loro matrice popolare, i componenti del gruppo sono forti di provenienze musicali singolarmente disparate, che spaziano dal repertorio classico e contemporaneo a quello rock, antico, jazz, dance e etnico.

Sabato 27 ottobre sarà la volta del “CIRQUE VOLEUR”, una nota compagnia di artisti che presenterá uno spettacolo itinerante dalle tonalità circensi.
Invece, la serata di domenica 28 ottobre sarà allietata dalla scuola di ballo “Capoeira Danza & Fitness”, con sede a Buonabitacolo, che in occasione della festa, preparerà balli a tema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Torna alla home