Attualità

Novi Velia in… forma: “Emozione di sapori e condivisione di saperi in rete”

Prima edizione il 26 ottobre

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2018

Venerdì 26 ottobre ore 19:00 si terrà presso l’Agriturismo “Barone Fortunato” in Pontecagnano Faiano la prima cena-evento di informazione e degustazione a tavola di eccellenze territoriali con proiezione a video di idee progettuali promossa da Althea Agency srls.

Althea Agency, società costituita da Dottori Commercialisti campani convinti nelle grandi potenzialità di sviluppo del territorio regionale attraverso una rete di competenze ed esperienze, ha organizzato questa  “Prima Convention a Tavola”, nell’ambito del progetto “COMMERCIALISTA IN…FORMA” che vedrà protagonisti operatori del settore enogastronomico, associazioni di categoria, professionisti e rappresentanze istituzionali.

Nel corso della serata conviviale si confronteranno esponenti del sistema economico campano, un vero e proprio brain storming volto ad intavolare un dialogo costruttivo utile a definire sinergie ed implementare strategie di rete convogliando competenze ed esperienze diverse e complementari. L’obiettivo è quello di fornire agli operatori economici e ricevere dagli stessi informazioni e indicazioni utili ad attuare progetti concreti di sviluppo territoriale, con particolare riguardo alle aree rurali interne, ancora “sottoutilizzate” e sconosciute ai più.

Concluderà la serata l’autorevole intervento di una senatrice membro della IX Commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare), presenza istituzionale imprescindibile per dare voce e risonanza alle istanze degli operatori di settore.

Fra i partecipanti ci sarà la neo formata associazione “seMEnte”, nata dall’idea dell’ingegnere edile e architetto Positano Gaetana di Novi Velia, costituita al fine di promuovere e valorizzare non solo le tradizioni e le risorse del suo paese ma anche delle aree interne di tutto il Cilento: l’associazione si presenterà con un video promozionale che farà riflettere sul vero senso della vita fra tradizione, cultura enogastronomica e valore della trasmissione del sapere. Durante la serata, inoltre, il presidente di seMEnte, l’ingegnere Gaetana Positano, oltre ad offrire ai commensali i tipici fusilli cilentani, darà dimostrazione di come questi vengono preparati secondo tradizione. A chiusura di serata, infine, i partecipanti saranno omaggiati dei tipici dolci della sposa. L’ambizione è quella di far conoscere le aree interne del cilento attraverso la proposta ai tour operator di pacchetti viaggio unici e singolari che condurranno alla riscoperta delle nostre radici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home